Paroli Calabrisi di Giusy Staropoli Calafati
Paroli si ‘ndi dinnu tanti assai Paroli calabrisi cu non d’ha dittu mai? Cu a gugghja e u filu avogghja u si ‘ndi cusi, parinchinu li buca e li partusi.
» Leggi tuttoParoli si ‘ndi dinnu tanti assai Paroli calabrisi cu non d’ha dittu mai? Cu a gugghja e u filu avogghja u si ‘ndi cusi, parinchinu li buca e li partusi.
» Leggi tuttoMimema presenta Scrusci, festival di musiche bru(t)te.Alla terza edizione, l’appuntamento è il 23-24 agosto 2011 a Casa Lucchese, Camporeale. L’associazione culturale mimema presenta l’edizione 2011 del festival Scrusci. Scrusci si presenta come un’opportunità unica
» Leggi tuttoQuattro regioni, 16 iscritti: sono questi i numeri del concorso musicale riservato alle band emergenti , che, dal 12 al 20 agosto si svolgerà a Carassai (AP). Un contest, il
» Leggi tuttoAd oltre un anno di attività amministrativa, l’Assessore alla Comunicazione, con delega agli Affari Istituzionali del comune di Vibo Valentia , Nicolino La Gamba, nell’analizzare i progetti e le attività
» Leggi tuttoSi rivìgghja l’urtìmu poèta e nèsci fòra di l’àcqua chèta Stàti quèti tùtti e no’ parràti hàvi ànni chi dòrmi ‘nta vàlli di disperàti Pàrtiu dassàndu ‘u mùndu cangiàtu e
» Leggi tuttoVi ho allattati e nutriti come l’acqua del fiume nutre l’albero sulle sue rive. Vi ho bagnati e lavati come l’acqua del fiume bagna le radici dei suoi alberi. Vi
» Leggi tuttoIl Museo civico “Don Giuseppe Guarnieri” (Piazza San Francesco 7) ospita dal 6 agosto all’11 settembre la personale “Paesaggi dell’anima” di Salvatore Fratantonio. La mostra, inaugurata sabato scorso con l’intervento del
» Leggi tuttoSi svolgerà sabato 13 agosto 2011, alle ore 19:00, la cerimonia di inaugurazione dell’apertura parziale della Tonnara di Bivona. Dopo anni di abbandono, finalmente la popolazione vedrà rivivere un pezzo di
» Leggi tutto‘Nu ciucciu e ‘nu porcu di ‘nu massaru stacianu di misi ‘ntà ‘nu pagghjaru ‘Nu jornu ‘u porcu affacciandu du’ porcili vidi ‘nu ciucciu scurciatu di pili Era carricu cchjù
» Leggi tuttoL’amùri di na’ fìgghja pi’ nu’ pàtri arrìvai a tìa dòpu tànti stràti Io vùlia u lèggi ‘sti pòisi chi scrìssi e u ti scordi i chìju chi ti dìssi
» Leggi tutto