Quali Forniture Alberghiere scegliere per un Hotel da 5 stelle
Al fine di ottenere 5 stelle per la propria struttura ricettiva non è sufficiente rispettare le normative imposte dal Ministero per quanto riguarda le...
La Basilica di Teodolinda rinasce grazie ai fondi di Regione Lombardia
Ritorna a nuova vita la Basilica di Santa Giulia a Bonate Sotto (BG), conosciuta come la leggendaria ‘Basilica di Teodolinda’ e restaurata grazie ai...
Il litorale pisano conferma le quattro bandiere blu a Tirrenia, Calambrone, Marina e Porto...
Cerimonia di consegna questa mattina, martedì 21 giugno, della Bandiera Blu 2022 assegnata al Litorale Pisano dalla ong FEE, Foundation for Environmental Education. Anche...
Hotel Siusi allo Sciliar: i benefici della vacanza estiva in montagna
Una vacanza estiva in montagna ha molti benefici, soprattutto sull’umore: il contatto diretto con la natura, le passeggiate nel verde e nei boschi rilassano...
Conosciamo meglio la storia di Siracusa
Siracusa, originariamente fondata dai Corinzi nel 734 a.C., crebbe fino a diventare una delle città più ricche e potenti dell'isola, così come dell'intera civiltà...
Visita guidata ai miracoli di San Geminiano nei dipinti della sala del Vecchio Consiglio...
"I miracoli di San Geminiano. Tra storia, devozione e leggenda". È il tema della visita guidata in programma alle Sale storiche del Palazzo comunale...
Visit Italy presenta il nuovo logo: il restyling che vince
L'azienda ha cambiato già il marchio sul portale ufficiale e sui canali social, il nuovo logo entusiasma e convince gli utenti.
A testimoniare un periodo...
Conosci Torre dell’Orso nel Salento? Mare e spiagge da scoprire
Torre dell'Orso, è una splendida località balneare nella penisola salentina, nel comune di Melendugno. Ogni anno è piena di turisti che vogliono godersi il...
Hotel in Alto Adige: come trovare la struttura adatta alla propria vacanza
Cercare un hotel che sia esattamente in linea con budget, posizione, servizi e chi più ne ha più ne metta a volte può davvero...
Giani: sarebbe bello se nel 2025 la Francigena fosse dichiarata patrimonio dell’Umanità
“Sarebbe bello che riuscissimo ad ottenere nel 2025, l’anno del Giubileo, la dichiarazione da parte dell’Unesco che tutta la Francigena è stata dichiarata patrimonio...