Controlli dei Nas sui B&B in tutta Italia, massima attenzione su Roma in vista del Giubileo

carabinieri - Foto di djedj da Pixabay

Su 30 strutture passate al setaccio, 7 sono risultate in difetto a Roma. Irregolarità in un b&b su 5 su base nazionale. Sono i numeri dei controlli compiuti dai Nas in tutta Italia con particolare attenzione posta su Roma in vista del Giubileo.

Ad essere controllate oltre mille strutture ricettive. Su questo campione duecento sono risultate a vario titolo fuori dalle regole per difformità dei titoli autorizzativi, aumento della capacità ricettiva, carenze igienico sanitarie e violazioni in materia di sicurezza. Dieci le strutture sequestrate o sospese per un valore di all’incirca 3,5 milioni. Scoperto anche un B&B totalmente abusivo in provincia di Pescara allestito all’interno di un garage di una abitazione privata.

In totale sono state segnalate 174 persone all’autorità amministrativa e 23 quella giudiziaria, accertate 289 violazioni amministrative e 31 penali. Sono state irrogate sanzioni pecuniarie per oltre 155 mila euro. Sequestrati anche all’incirca 60 kg di alimenti in cattivo stato di conservazione e privi di rintracciabilità.

Un b&b è stato sospeso in provincia di Asti perchè privo di autorizzazione; stessa sorte per un altro in provincia di Frosinone, per mancanza di alcuni requisiti, a partire dall’assenza della cucina. Nel centro storico di Palermo disposto il sequestro amministrativo di quello che era solo in apparenza un b&b. Secondo i Nas era un vero e proprio albergo, con 22 stanze e all’incirca cento posti letto da organizzare in base alle esigenze degli ospiti.