Domenica 6 settembre ingresso gratuito nei musei civici fiorentini

Musei civici gratuiti e tante visite e attività domenica prossima, 6 settembre, per il consueto appuntamento con la Domenica metropolitana. Per gli adulti sono in programma le Visite ai Quartieri Monumentali, i Percorsi segreti, gli itinerari tematici su I luoghi di Inferno e La Reggia medicea, le visite a Santa Maria Novella, al Forte di Belvedere, alle Murate, al Museo Novecento e a Torre di San Niccolò; mentre alle famiglie sono proposte le attività in Palazzo Vecchio, in Santa Maria Novella e al Museo Novecento. Inoltre, in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica e in collaborazione con la Comunità Ebraica di Firenze, viene proposto il percorso tematico Il cuore di Firenze. Alla scoperta di piazza Repubblica e del centro storico. Si ricorda che tutte le visite guidate e le attività sono gratuite per i cittadini residenti nella città metropolitana di Firenze e la prenotazione è obbligatoria. All’atto della prenotazione è possibile riservare un solo appuntamento nel corso della giornata per un massimo di 5 persone. Senza prenotazione sono gli *accessi ai Musei Civici Fiorentini.

Museo di Palazzo Vecchio (orario 9.00/23.00), **Torre di Arnolfo (orario 9.00/21.00, 30 persone ogni mezz’ora), Scavi archeologici di Palazzo Vecchio (orario 9.00/23.00, 25 persone ogni mezz’ora), Santa Maria Novella (orario 13.00/17.30), Museo Stefano Bardini (orario 11.00/17.00), Fondazione Salvatore Romano (orario 10.00/16.00), Museo Novecento (orario 9.00/19.00), Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine (orario 13.15/16.45, ultimo accesso ore 16.15,30 persone ogni mezz’ora), ***Torre di San Niccolò (orario 17.00/20.00, 18 persone ogni mezz’ora). Attenzione: le biglietterie chiudono un’ora prima dell’orario di chiusura.

*Gli accessi sono disponibili fino ad esaurimento posti per motivi di sicurezza. **In caso di pioggia la Torre di Arnolfo resterà chiusa al pubblico per motivi di sicurezza. Sarà accessibile il camminamento di ronda. ***In caso di pioggia la Torre di San Niccolò resterà chiusa al pubblico per motivi di sicurezza.

Il programma è realizzato grazie al sostegno di Giotto Fila.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Da lunedì 31 agosto a sabato 5 Settembre dalle 9.30-13.00 e 14.00-17.00 (servizio non attivo la domenica mattina). Festivi dalle 9.30-12.30 Tel. 055-2768224, 055-2768558 Mail [email protected] Web www.musefirenze.it MUSEO DI PALAZZO VECCHIO

Visita a Palazzo target: per tutti, a partire dai 10 anni orari: 10.00, 12.00, 17.30 durata: 1h15’ Palazzo Vecchio è il cuore di Firenze, simbolo della storia della città. Una storia che comincia nel 1299, quando nasce per ospitare i governanti della Firenze medievale, e che conosce un’età dell’oro nel momento in cui la famiglia Medici vi porta la propria residenza trasformandolo in una vera Reggia. La visita permette di comprendere come architetture, arti minori, sculture e dipinti concorrano alla creazione di un unicum ricco e complesso che si è trasformato, stratificato e rinnovato nel corso dei secoli.

Percorsi segreti target: per tutti, a partire dai 10 anni orari: 10.00, 11.30, 14.30, 16.30 durata: 1h15’ La proposta consente di visitare alcuni ambienti particolarmente preziosi: fra questi la scala realizzata per volere di Gualtieri di Brienne e ricavata nello spessore della muraglia; lo Studiolo di Francesco I de’ Medici, raffinatissimo scrigno “di cose rare et pretiose”, e lo Scrittoio del padre Cosimo I (più conosciuto come Tesoretto); infine l’imponente struttura a capriate che sorregge il soffitto a cassettoni del Salone dei Cinquecento.

I luoghi di Inferno target: per tutti, a partire dai 10 anni orari: 10.30, 16.00 durata: 1h15’ “Palazzo Vecchio assomiglia a una gigantesca torre degli scacchi. Con la sua solida facciata squadrata e gli spalti merlati, l’edificio è situato a guardia dell’angolo sudorientale di piazza della Signoria”. Così scrive Dan Brown nel suo ultimo best-seller, Inferno, ambientato a Firenze e in larga parte in Palazzo Vecchio. Seguendo i passi del professor Robert Langdon, il pubblico potrà conoscerne la storia rivivendo le ambientazioni e le scene del romanzo, dalle sale pubbliche agli ambienti più segreti.

La Reggia Medicea target: per tutti, a partire dai 10 anni orari: 11.30, 15.00 durata: 1h15’ Le sale di Palazzo Vecchio raccontano ancora oggi in modo evidente le trasformazioni occorse nel Cinquecento, quando Cosimo I de’ Medici vi trasferì la sua residenza incaricando dei lavori prima Giovanni Battista del Tasso e poi Giorgio Vasari. Accanto alle funzioni governative il palazzo assunse così anche il ruolo di Reggia Ducale, ospitando non solo la famiglia ducale ma tutta la corte. Il percorso consente di visitare i principali ambienti del Palazzo con un’attenzione particolare non solo ai fasti e alle bellezze dell’età medicea ma anche agli aspetti di vita quotidiana, rievocando le consuetudini, gli avvenimenti e le curiosità che animarono tanto le sale pubbliche quanto le stanze private.

In bottega, la pittura su tavola target: per famiglie con bambini dagli 8 anni orari: 17.00 durata: 1h15’ “Da Cimabue in dietro, e da lui in qua s’è sempre veduto opere lavorate a tempera in tavola…E temperavano i colori da condurli col rosso dell’uovo o tempera…”. Così Giorgio Vasari introduce la tecnica della tempera all’uovo; e per il tempo di un laboratorio il pubblico si cala nei panni di apprendisti di bottega per sperimentare direttamente le fasi di lavoro, dal macinare i colori al dipingere.

Per fare una città ci vuole un fiore target: per famiglie con bambini dai 4 ai 7 anni orari: 15.30 durata: 1h Firenze deve il suo nome all’origine che avrebbe avuto la colonia romana di Florentia, fondata su una vivace distesa fiorita lungo il fiume Arno. Non è facile stabilire se si tratti di verità storica o mitica, così come non è facile definire quale sia il fiore che simboleggia la città dalla sua nascita: un giglio, un iris, un giaggiolo? Il racconto si svolge tra i fiori per portare i bambini a riappropriarsi del simbolo della città, molto visto ma poco osservato, e comprendere come Firenze sia proprio come un fiore, da custodire e da tenere con cura.

COMPLESSO DI SANTA MARIA NOVELLA

Visita a Santa Maria Novella target: per tutti, a partire dai 10 anni orari: 14.30 durata: 1h15’ Le visite accompagnano il pubblico alla comprensione di uno straordinario documento della storia dell’ordine domenicano ma anche di un fondamentale capitolo della città di Firenze. In questo senso un’attenzione particolare sarà dedicata alla storia dell’ordine, i cui caratteri teologici soggiacciono a tutte le vicende architettoniche e artistiche del convento, ma anche alla partecipazione attiva della cittadinanza, che da sempre ha supportato la vita del complesso grazie a lasciti, committenze e patronati, coinvolgendo i maggiori artisti del Medio Evo e del Rinascimento: fra questi Giotto, Masaccio, Filippo Brunelleschi, Paolo Uccello, Domenico Ghirlandaio, Filippino Lippi.

Vita quotidiana in Santa Maria Novella target: per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni orari: 16.00 durata: 1h15’ Il complesso di Santa Maria Novella offre l’occasione per immaginare e ricostruire la vita, le regole, l &768; quindi possibile rivivere sulla propria pelle lo scorrere del tempo nel convento – la preghiera nella grande chiesa, tradotta in forma visiva nelle grandi opere di Giotto, Masaccio, Brunelleschi o Ghirlandaio; il pasto comune in refettorio; la riunione nella sala del Capitolo; lo studio in biblioteca, il silenzio nel chiostro; la cura e l’assistenza nell’infermeria; il riposo nei dormitori – giungendo ad apprezzare la portata storica e artistica del complesso.

COMPLESSO DELLE MURATE

Visita alle Murate target: per tutti a partire dai 10 anni orari: 11.30 durata: 1h La visita permette di conoscere la storia del complesso delle Murate, dalla sua fondazione come convento femminile per le monache di clausura (murate) alla sua trasformazione in carcere nell’Ottocento fino al 1986, anno della riforma carceraria di Mario Gozzini. L’itinerario si snoda tra gli spazi del complesso per concludersi nel carcere duro, la zona detentiva più severa, all’interno del quale trova posto l’installazione Nuclei (vitali) di Valeria Muledda: un “cammeo” della produzione artistica che oggi caratterizza il luogo.

MUSEO NOVECENTO

Visita al Museo target: per tutti, a partire dai 10 anni orari: 10.30 durata: 1h15’ Le visite consentono di ripercorrere a ritroso il XX secolo individuando i movimenti, le poetiche e gli artisti che ne hanno segnato i decenni. A partire dalla Biennale di Venezia del 1988, intesa come primo riconoscimento dei giovani fiorentini De Lorenzo, Guaita e Catelani, il percorso ripropone le tensioni e gli ideali degli anni Settanta e Sessanta – con grandi opere quali la Superarchitettura di Archizoom e Adolfo Natalini o il Plurimo di Emilio Vedova – per poi addentrarsi negli anni centrali del Novecento, riccamente rappresentati grazie alle donazioni di importanti artisti e collezionisti (fra questi Alberto Della Ragione, all’interno della cui collezione spiccano capolavori di De Chirico, Sironi, Casorati, Depero, Morandi, Martini) e giungere fino all’alba del secolo, animata dalle prime pulsioni delle avanguardie internazionali.

Opera d’arte totale target: per famiglie con bambini dai 4 ai 7 anni orari: 12.00 durata: 1h15’ Il percorso permette ai bambini più piccoli di avvicinarsi alle arti del Novecento con uno sguardo trasversale, partecipe e inclusivo. L’itinerario si concentra su alcune opere scelte, quali l’installazione continua di Paolo Masi, le colorate architetture di Superstudio, il dipinto fatto di gesti e di colori di Emilio Vedova, le sculture di Martini, la moda d’alto stile di Pitti e gli esperimenti musicali di Grossi e di Chiari, che saranno l’occasione per un incontro multisensoriale con le arti. Nella seconda parte dell’attività i bambini, divisi in piccoli gruppi, si metteranno al lavoro per dare forma a una “opera d’arte totale” che riunisca la loro esperienza collettiva intrecciando i diversi linguaggi artistici.

FORTE BELVEDERE

Visita al Forte Belvedere e alla mostra Human target: per tutti, a partire dai 10 anni orari: 10.30, 11.30, 12.30, 15.00, 16.00, 17.00 durata: 50’ La visita guidata consentirà di conoscere storia e vicende del Forte di San Giorgio in Belvedere nonché i caratteri della mostra Human di Antony Gormley, fra i massimi scultori contemporanei. Negli spazi del Forte di Belvedere, sia in esterno sia in interno, trovano quindi collocazione oltre cento figure umane – derivate da modelli presi direttamente dal corpo dell’artista – in dialogo con l’architettura, la città e il paesaggio. Fra queste la grande installazione Critical Mass, un “anti-monumento che evoca tutte le vittime del XX secolo” e che si pone come una riflessione visiva sulle possibilità di ascesa e viceversa di degenerazione dell’uomo.

TORRE DI SAN NICCOLO’

Visita alla Torre target: per tutti, a partire dai 10 anni orari: 17.00, 17.30, 18.00, 18.30, 19.00, 19.30 durata: 30’ Il percorso propone una narrazione a più tappe – dal fornice al piano terreno fino alla sommità – che consente di ricostruire vicende e momenti emblematici della storia della porta-torre di San Niccolò, con un’attenzione particolare alle sue funzioni difensive e commerciali. La visita si conclude in cima, da dove si potrà godere di una meravigliosa vista sulla città.

IN CITTA’

Il cuore di Firenze. Alla scoperta di piazza Repubblica e del centro storico target: per tutti, a partire dai 10 anni orari: 10.30, 12.00, 15.00, 16.30 durata: 1h15’ La proposta, elaborata in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica in collaborazione con la Comunità Ebraica di Firenze, intende ripercorrere gli sviluppi architettonici e urbanistici del cuore della città – attuale piazza Repubblica – dalla Florentia romana fino a oggi. Una particolare attenzione sarà dedicata all’istituzione del ghetto in quella zona negli anni Settanta del Cinquecento, per volere di Cosimo I de’ Medici e per opera di Bernardo Buontalenti; saranno poi analizzate le trasformazioni di quell’area nei secoli successivi, fino alle definitive ristrutturazioni ottocentesche. Il percorso prenderà avvio dalla sezione Tracce di Firenze. Palazzo Vecchio racconta la città per snodarsi poi nel centro storico e avviare – nel confronto con le testimonianze iconografiche – un’analisi attenta delle tracce architettoniche e urbanistiche tuttora osservabili.