Registrati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
    • Spettacolo
    • Televisione
    • Sport
    • Salute
    • Animali
  • Notizie economiche
    • Economia
    • Tecnologia
    • Enogastronomia
    • Travel
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Matrimonio
    • Motori
  • Notizie Politiche
    • Esteri
    • Politica
    • Svizzera
  • Città
    • Roma
    • Milano
    • Torino
    • Catania
    • Crotone
    • Napoli
    • Palermo
    • Pavia
    • Taranto
    • Vaticano
    • San Marino
  • Notizie Regionali
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Basilicata
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Lombardia
    • Liguria
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige/Suedtirol
    • Toscana
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
La Prima Pagina
  • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
    • Spettacolo
    • Televisione
    • Sport
    • Salute
    • Animali
  • Notizie economiche
    • Economia
    • Tecnologia
    • Enogastronomia
    • Travel
    • Abbigliamento
    • Arredamento
    • Artigianato
    • Matrimonio
    • Motori
  • Notizie Politiche
    • Esteri
    • Politica
    • Svizzera
  • Città
    • Roma
    • Milano
    • Torino
    • Catania
    • Crotone
    • Napoli
    • Palermo
    • Pavia
    • Taranto
    • Vaticano
    • San Marino
  • Notizie Regionali
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Basilicata
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Lombardia
    • Liguria
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige/Suedtirol
    • Toscana
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto

Cosenza-Riapre la Biblioteca della Camera di Commercio

Di
Redazione
-
Ottobre 5, 2018
190

 La Rinascita dell’Antico Sodalizio,Baluardo per la Promozione della Lettura e della Cultura Socio-Economica.

Nella Città di Telesio, Cosenza, c’è da registrare un evento di rilievo culturale, un’iniziativa che ha un valore ed un peso strategico non solo nel contesto generale dei circuiti informativi d’eccellenza, nei quali s’inserisce con un solido prestigio ed un patrimonio documentale di grandi contenuti.L’Evento riguarda  la rinascita della Biblioteca  della Camera di Commercio di Cosenza. Un Presidio prezioso, che ha una storia gloriosa ed un edificante passato da difendere. Ecco perché l’impegno dell’Ente Camerale, ad ogni livello, è stato tenace e consapevole, in riferimento alla ineludibile utilità e valenza di un Servizio di sicuro interesse pubblico.

La Cerimonia del taglio del nastro: Presidente Algieri (al centro) e Osvaldo Balducchi.

Riparte, così, l’attività dell’antesignana Istituzione culturale, la cui data di nascita  risale all’anno 1932. La Cosenza che ama i circuiti culturali, le diverse categorie imprenditoriali che operano con lungimiranza, la Società civile ed il mondo della Scuola, hanno un’opportunità in più con l’operatività di una Struttura che, tra modernità tecnologico-digitale e valorizzazione delle pratiche tradizionali, si pone come un Polo significativo di riferimento per ogni azione di ricerca ed approfondimento mirato su varie discipline d’interesse intersettoriale.La Biblioteca, i cui lavori di recupero sono iniziati nel 2017, è organicamente inserita nel circuito ICCU – Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle   biblioteche  italiane e per le informazioni bibliografiche.

C’è da segnalare un momento significativo, quello della cerimonia d’inaugurazione, con impronta sobria ma sentita, a tratti con evidenti segni emozionali. A tagliare il nastro è intervenuto anche lo storico presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Osvaldo Balducchi.

La Soddisfazione del Presidente dell’Ente Camerale, Klaus Algieri.

“Abbiamo conferito sostanza e volontà esecutiva ad un’iniziativa istituzionale che, oggi, ha  ridato nuova vita a una Biblioteca che è sempre stata parte integrante della storia della Camera di Commercio”.

Il Presidente Klaus Algieri con Rita Fiordalisi, Direttore Biblioteca Nazionale Cosenza

E’ il Presidente Klaus Algieri a porre l’attenzione sul significato e portata del Progetto. Oggi – ammette – che è diventato realtà, per noi  rappresenta un bel risultato, che apre nuove prospettive di qualificazione nel novero dei Servizi che l’Ente garantisce sul territorio. Senza memoria e conservazione dei saperi – dichiara ancora Klaus Algieri – questo territorio sarebbe meno ricco. Ma la conoscenza non è una  sorta di collezione, non  è una cosa statica”.

Il Rapporto Sinergico col Mondo della Scuola.

Gli allievi del Liceo  Classico  “B.Telesio” e del  Liceo Scientifico“G. B. Scorza” di Cosenza, che  hanno partecipato ai progetti di alternanza scuola-lavoro,  hanno  operato, accanto agli esperti del settore, in maniera lodevole. Molti testi sono  già   presenti  online  ed  è  possibile consultarli velocemente.

“Ecco l’inossidabile passato dei nostri libri che incrocia il futuro di #OpenCameraCosenza, in un’ottica di condivisione,  ascolto, dialogo. Con  la   Biblioteca nazionale di Cosenza abbiamo firmato, nel 2017, un protocollo di intesa. Oggi ci ritroviamo per raccontare la sintesi di un lavoro svolto con una puntuale e costruttiva sinergia”. E’ sempre Klaus Algieri a tracciare questi passaggi salienti, non nascondendo l’entusiasmo da Presidente della Camera di Commercio di Cosenza (Algieri  dal 1°Ottobre scorso è anche alla guida di Unioncamere Calabria), per il raggiungimento di un obiettivo che pone l’Ente camerale sicuramente all’avanguardia nel panorama nazionale ed europeo.

Tra modernità tecnologica e rispetto del passato

La Biblioteca della Camera di Commercio di Cosenza,in quanto   riconosciuta dall’ICCU-Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle   biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche – è entrata ufficialmente a far parte del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN). Un alto riconoscimento se si pensa che è strutturale alla rete delle biblioteche italiane, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo con la cooperazione delle Regioni e dell’Università. La stessa aderisce al Polo CSA – Biblioteca Nazionale Cosenza. Raggiante anche il Direttore della Biblioteca Nazionale di Cosenza, Rita Fiordalisi.

“Ho visto rinascere la Biblioteca, giorno dopo giorno. Ogni visita è stata gratificante e foriera di concreti e confortanti sviluppi. E’ stato eseguito un recupero graduale e paziente del materiale librario, dispiegata molta  professionalità, esercitata con amore. Ringrazio il presidente Klaus Algieri per la sensibilità e la capacità realizzatrice,soprattutto per aver fortemente creduto in un progetto così importante.La città di Cosenza, oggi, con questo magnifico dono, ha uno spazio esclusivo in centro che mancava, un ideale riferimento per la cultura.

La Camera di Commercio di Cosenza è tutto questo: è il fulcro della cultura economica”.

La Sede della Camera di Commercio di Cosenza

Da parte sua, l’ infaticabile Erminia Giorno, Segretario Generale  della   Camera   di Commercio di Cosenza, ha ulteriormente arricchito gli spazi della manifestazione inaugurale illustrando il Project Work della Biblioteca e i bandi che prevedono progetti di alternanza scuola-lavoro. Altro importante accenno Erminia Giorno ha fatto relativamente al recupero dei patrimoni librari e la digitalizzazione del sapere che – a sostenuto – sono due  elementi  fondativi di #OpenCameraCosenza, che ha sancito la svolta culturale impressa dal Presidente Algieri, inserita dall’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) nell’OPSI,Osservatorio sull’Innovazione nel Settore Pubblico.

Articolo precedenteAl Milano Film Festival il 5 ottobre è la giornata dell’anteprima italiana
Articolo successivoMilano. La Polizia locale festeggia 158° anniversario della fondazione
Redazione

Ti invitiamo a vedere Piana Tv

In Italia gli amanti dei giochi online utilizzano spesso le slot gratis

LA SEZIONE NOTIZIE SPORTIVE È REALIZZATA

IN COLLABORAZIONE CON MONDOSITISCOMMESSE.IT

La gamma dei giochi online è vasta ed in continuo aggiornamento. Ma ci sono titoli che non passano mai di moda come book of ra

CHI SIAMO
La Prima Pagina il quotidiano italiano dove il protagonista sei tu. Dal 2009 la tua voce libera ed indipendente
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
© La Prima Pagina.it 2009-2023
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA