I safari in Tanzania sono una delle esperienze più importanti che si possano fare nella propria vita, perché si entra in contatto con un modo completamente diverso e ci si immerge in un luogo dai sapori antichi e dai paesaggi meravigliosi. Un safari nelle terre della Tanzania è un’esperienza che ti porterai a lungo nel cuore e che può davvero cambiare la tua vita. Proprio per questo è importante riuscire a progettare e programmare con accuratezza il proprio safari, o si rischia di rovinare una delle più grandi possibilità della propria vita.
Perché affidarsi a un tour operator?
La prima cosa da fare, quando si organizza un safari in Tanzania, è affidarsi ad un tour operator. Ma per quale ragione? Questo non è un viaggio semplice e bisogna avere delle guide esperte che sappiano gestire gli imprevisti e che abbiano le giuste conoscenze nella zona. Ci sono i permessi da gestire per entrare nei parchi, servono le jeep, serve qualcuno che sappia dove prendere acqua e cibo. Oltre al semplice aiuto organizzativo, affidarsi ad un buon tour operator significa avere una guida esperta e competente che permetterà di arricchire il proprio viaggio con informazioni interessanti sugli animali e la flora della Tanzania.
Quale Tour operator scegliere?
Quali luoghi visitare?
Partiamo dal presupposto che la Tanzania è un luogo immenso ed è davvero difficile scegliere quali luoghi visitare. Se si è interessati più al riposo e ai paesaggi, le località marittime come l’Arcipelago di Zanzibar e l’Isola di Mafia saranno le migliori scelte. Se invece si è interessati ai safari, fotografici e non, e agli animali, allora le scelte fondamentali sono i vari parchi della Tanzania. Il solo elencarli richiederebbe la stesura di un altro articolo, ma i più importanti che puoi vedere sono:
- Il Parco Nazionale del Serengeti, probabilmente il parco più bello, contraddistinto da un importante fenomeno di migrazione.
- Il Parco Nazionale del Kilimangiaro, una delle mete più note e belle dell’intera Tanzania, reso famoso per lo splendido Monte del Kilimangiaro.
- Il Parco Nazionale del Lago Manyara, uno dei più piccoli ma con il più alto livello di biodiversità.
Che visti e vaccini servono?
Alcune delle più grandi preoccupazioni che accompagnano la progettazione di un viaggio in Tanzania sono i document e visti necessari e, soprattutto, le vaccinazioni e le precauzioni mediche da prendere.
Visti
In realtà non servono molti documenti per raggiungere la Tanzania, ne bastano soltanto due:
- Il Passaporto
- Il Visto d’ingresso del costo di costo di 42,40 €
Vaccinazioni
Non esistono vaccinazioni obbligatorie per visitare la Tanzania, se non quella per la Febbre Gialla per chi raggiunge la Tanzania da paesi a rischio o dopo 12 ore di fermo in aeroporti in paesi a rischio. Importante è utilizzare un insetticida e repellente e coprirsi con abiti lunghi, così da evitare le puntare di zanzare. Sono invece consigliati i vaccini trivalente polio-tetano-difterite e per epatite B
Cosa portare in valigia?
Le cose da portare in una valigia per un safari nelle terre dell’africa orientale sono numerose e dipendono dalle attività che si faranno in zona. Certamente non devono mancare i vestiti comodi, pratici e coprenti, fondamentali per ridurre il rischio di puntura; gli insetticidi e repellenti; i farmaci generici; creme solari, cappelli e bandane per proteggersi dal sole; e infine giacche anti vento per le stagioni più fredde e le sere.
Quando andare?
I periodi migliori per raggiungere la meta agognata dipendono dal clima e dalla stagione. Queste influenzano non soltanto le temperature, ma anche i paesaggi, la flora e la fauna. In base alle stagioni, infatti, i parchi vedono il susseguirsi di migrazioni e di rinvigorimento della flora seccata durante le stagioni più calde. In generale viene consigliato il periodo che va da Giugno a Ottobre, sia per le temperature favorevoli che per a presenza di paesaggi più belli.
Quanto costa?
I costi dipendono da numerosi fattori diversi e dalle attività aggiuntive che si vogliono inserire nel safari. Il costo medio di un safari è di circa 1500-2000 USD. Su Safari Avventura troverai però numerosi itinerari ad un prezzo decisamente inferiore, così da poterti permettere di visitare la Tanzania risparmiando centinaia di euro.