Milano. Rilevazione sperimentale sulla popolazione denominata C+

Partita un’indagine campionaria che coinvolge 3 mila famiglie di Milano. Consiste nel verificare la strategia da usare a regime per lo svolgimento del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, ai sensi dell’art. 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 maggio 2016 (G.U Serie generale n. 167 del 19/07/2016).

istituto nazionale statistica

La rilevazione si terrà sino al 26 giugno 2017

Le famiglie che rientrano nel campione riceveranno la visita di un rilevatore del Comune di Milano, che si identificherà esibendo un tesserino di riconoscimento con nome e fotografia. Il rilevatore consegnerà alla famiglia una lettera di presentazione dell’indagine, firmata dal Presidente dell’Istat, ed effettuerà un’intervista ai componenti del nucleo familiare inserendo direttamente le informazioni su un computer portatile.

E’ in corso la rilevazione sperimentale per l’acquisizione dei dati socio-economici sulla popolazione D+, che si concluderà il 4 luglio. L’indagine, che richiede la compilazione di un questionario online, consentirà di rilevare dati e informazioni su un campione di 1.400 famiglie milanesi, selezionate da Istat, e permetterà di mettere a punto le metodologie statistiche e le tecniche previste per l’effettuazione del censimento permanente a partire dal 2018.

Le famiglie che non hanno ancora compilato il questionario riceveranno in questi giorni una lettera di sollecito con tutte le informazioni necessarie.

Per qualsiasi informazione sulla compilazione del questionario e per informazioni relative alla nuova rilevazione C+ è possibile rivolgersi al numero verde del Comune di Milano (800.468.800, attivo dal lunedì al giovedì, dalle 9 alle 16 e il venerdì dalle 9 alle 12), al centro comunale di via Bergognone 30, aperto da lunedì a giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16 e il venerdì dalle 9 alle 12 o scrivere alla casella di posta elettronica [email protected]