Milano. Scavuzzo: “I ragazzi e le ragazze sono una fonte eccezionale di creatività ed innovazione”

I giovani milanesi hanno espresso tutta la loro creatività in idee progettuali nate e realizzate nell’ambito di MiGeneration Lab, progetto del Comune di Milano cofinanziato da Regione Lombardia insieme a 18 partner tra cui Fablab, associazioni e università cittadine, per promuovere spazi di aggregazione e innovazione, start-up, percorsi formativi e nuove opportunità imprenditoriali per i giovani.

Milano giovanissimi consiglieri

Milano città dei giovani e dell’innovazione

“I ragazzi e le ragazze sono una fonte eccezionale di creatività ed innovazione”. A rimarcarlo la vice sindaco Anna Scavuzzo. “Le istituzioni cittadine devono fare rete, aiutando i giovani a costruirsi un futuro di autonomia, soddisfazione personale e partecipazione alla vita della collettività”.

MiGeneration Lab

Il progetto ha interessato 280 ragazzi di età compresa tra 18 e 35 anni, lavoratori precari, già inseriti e non (NEET) in percorsi formativi, che hanno partecipato ad oltre 20 percorsi formativi, volti a stimolare la ricerca e l’attivazione di risorse personali e sociali necessarie alla realizzazione di propri progetti di vita.