Fino al 23 Novembre Questi amatissimi figli di Roberta Skerl con la regia di Silvio Giordani e’ in scena al Teatro de’ Servi. Protagonisti Pietro Longhi, Edy Angelillo, Danilo Celli e Carmen di Marzo. Anna e Giulio sono una coppia moderna, economicamente agiata che ha seguito i figli non sempre in modo corretto. Federica, all’eta’ di 26 anni non ha ancora trovato la sua dimensione , cambia master, citta’ come se nulla fosse, sempre supportata e sopportata dai genitori. Gabriele, trentenne studioso, ha deciso, dopo la laurea ottenuta con il massimo dei voti, di trasferirsi a Todi con la giovane mogliettina che nel frattempo si guarda intorno. Litigi, competizioni, vezzi, debolezze sono i protagonisti di una famiglia sfortunatamente reale. I figli non se ne vogliono andare perche’ non hanno ancora la maturita’ e la spina d’orsale per farlo. Intanto Anna e Giulio si accusano reciprocamente diventando doppiamente nonni in un baleno. Professionisti Longhi ed Angelillo, piu’ acerbi i giovani. La commedia, sfortunatamente, e’ cosi’ reale che costringe a ridere ma il sorriso e’ amaro, per cui, ne consigliamo la visione perche’ spinge ad una sincera riflessione.