PERCORSO FORMATIVO PER “ESPERTO DEL TERRITORIO” (EDT)
eppur bisogna andare!
Interventi a sostegno dell’associazionismo sportivo per la valorizzazione del territorio ligure
Sabato 18 – Domenica 19 gennaio 2014
Sede delle lezioni: San Lorenzo al Mare (IM) – auditorium Beckett Organizzazione: UISP LM (Coordinamento Lega Montagna Macro Area Nord Ovest) – Comitato Regionale UISP Liguria – Comitato Territoriale UISP Imperia Con il patrocinio dei Comuni di: Cipressa, Costarainera e San Lorenzo al Mare 14 gennaio 2014 – Da anni la Uisp – Unione Italiana Sport per Tutti – (la più grande organizzazione di promozione sportiva italiana, con quasi 1.400.000 soci e circa 18.000 società affiliate, distribuite in tutto il territorio nazionale), si occupa di turismo sportivo e riqualificazione territoriale, intende offrire la possibilità di contribuire allo sviluppo socio economico dei territori, promuovendo e salvaguardando il patrimonio urbanistico, ambientale e culturale. In tale direzione si sviluppa il progetto per la qualifica della figura di “ESPERTO DEL TERRITORIO” o E.D.T., un operatore, che dopo una qualificata formazione di base, promuove il suo territorio nella rete delle Associazioni UISP, interfacciandosi anche con con le Amministrazioni pubbliche e gli operatori turistici. L’ E.D.T. è un referente, un facilitatore della logistica, che attraverso la rete dell’Associazionismo attira interesse, crea le premesse per la frequentazione corretta e sostenibile del territorio, facendo anche crescere attività. In collaborazione con la Lega Montagna UISP, il Comitato Provinciale UISP di Imperia e quello Regionale Liguria, hanno organizzato nelle giornate di
SABATO 18 e DOMENICA 19 GENNAIO
nelle Valli di San Lorenzo, con il fondamentale supporto dei Comuni di Cipressa, Costarainera e San Lorenzo, un Corso di formazione per Esperto del Territorio. QUESTO IL PROGRAMMA Sabato 18 gennaio Ore 9,00 – Verifica degli iscritti e loro registrazione Ore 9,30 – Saluti degli Amministratori Pubblici, del Presidente Comitato Territoriale UISP Imperia, del Presidente Comitato Regionale UISP Liguria e del Presidente Nazionale Lega Montagna UISP Ore 10,00 – Inizio lavori INTRODUZIONE ALLA FIGURA E AL RUOLO DELL’E.D.T UISP (ore 10,00 – 11,40) Presentazione dello stage. Perché siamo qui oggi -Sebastiano Lopes (Coordinatore Macro Area Nord Ovest Lega Montagna UISP) Perché l’EDT, genesi del progetto e struttura del Corso Come è nato e presentazione del Corso -Mauro Sicco (O.S.V. Lega Montagna UISP – ideatore del percorso formativo E.D.T.) Cos’è la UISP e quale ruolo può assumere l’Esperto Del Territorio Competenze operative EDT in ambito UISP -Santino Cannavò (Presidente Naz. Lega Montagna UISP) Reti territoriali e comunità educante Le politiche sociali, educative e giovanili della Uisp -Fabrizio De Meo (Resp. Naz. politiche sociali, educative e giovanili Uisp) Pausa caffè LA CULTURA DEL TERRITORIO (ore 11,40 – 13,10) Conoscenza del territorio: fonti ed esperti Il progetto “Memorie in movimento” come esempio di recupero della storia locale -Sebastiano Lopes (Coordinatore Macro Area Nord Ovest Lega Montagna UISP) Come reperire e gestire le fonti -Dott. Gabriele Casazza (Università di Genova):gli aspetti naturalistici -Dott. Alfonso Sista (Storico dell’Arte): la storia, monumenti, testimonianze Il territorio come impianto sportivo all’aperto: opportunità di sport in ambiente Come la UISP può contribuire a far crescere nel territorio gli sport in ambiente –Tommaso Bisio (Coordinatore Leghe UISP Comitato Provinciale di Genova) Pausa Pranzo (ore 13.10 -14,15) MUOVERSI NEL TERRITORIO CON CONSAPEVOLEZZA (ore 14,15 – 16,00) La gestione e le dinamiche di un gruppo anche numeroso Con esperienza Val di Fiemme –Claudio Priarone (O.S.V. Lega Montagna UISP – docente di Scienze Motorie) Nozioni basilari di escursionismo “Anatomia di una Escursione” -Linda Ulivieri (O.S.V. Lega Montagna UISP) -Ermanno Pizzoglio (Formatore Nazionale Lega Montagna UISP) Per un’attività consapevole e sicura Le Responsabilità nell’organizzazione di un evento -Alessandro Marruccelli (Coordinatore Tecnico Formazione Lega Montagna UISP) Pausa caffè FARE RETE PER PROMUOVERE IL TERRITORIO (ore 16,00 – 18,00) Accogliere nel territorio Mangiare e dormire senza farsi… spennare -Dott. Roberta Glorio (Provincia di Imperia – STL “Riviera dei Fiori”) Kurdistan “Sentieri di pace” Un progetto internazionale UISP: l’EDT globale -Ermanno Pizzoglio (Responsabile Gruppo Attività Internazionali Lega Montagna UISP) Considerazioni conclusive Le potenzialità turistiche del Ponente Ligure -Dott. Anna Cossetta (Università di Genova) Contatti in ambito UISP per sviluppare nuove attività di sport in ambiente -Sebastiano Lopes (Coordinatore Macro Area Nord Ovest – Lega Montagna UISP) Domenica 19 gennaio Ore 9,00 Inizio “parte pratica” ORGANIZZARE L’ATTIVITA’ NEL TERRITORIO Progettazione e pianificazione di una uscita in ambiente (60 min) (in aula) coordinamento a cura di Claudio Priarone Uscita pratica nel territorio delle Valli di San Lorenzo (due/tre ore) Pranzo Discussione tra i partecipanti, lo staff e gli amministratori locali (max. due ore) Conclusione e consegna degli attestati di partecipazione (entro le ore 17) Valutazione finale dello staff Per partecipare occorre essere soci UISP. La quota di iscrizione al Corso è di € 30,00. Per INFO e adesioni: cell. 347 9433259 – e-mail: [email protected]