Letture animate per bambini, laboratori sul cibo, reading e spettacoli: tutto questo è “Terra ferma, la cultura per la ricostruzione” in programma sabato 6 e domenica 7 ottobre nei territori terremotati delle province di Mantova, Modena, Reggio Emilia e Bologna.
Ecco le proposte per il fine settimana:
sabato 6 ottobre
Revere, Teatro Ducale
ore 20.30, Paolo Nori “Il Patelot” (appuntamento Festivaletteratura)
Felonica, Tensostruttura
ore 10.30, Letture per i più piccoli a cura dei volontari di Nati per Leggere
ore 15.30 Diego Fusaro “Il Capitale di Karl Marx” (appuntamento festivalfilosofia)
ore 18 Letture da 13 favole belle e un brutta
Incontro con Paolo Nori, per bambini dai 5 anni in su
Ore 21 “Non può bastarmi questo lembo di terra”
Reading dedicato a Tiziano Terzani. Performance di Zero Beat
Moglia, Tensostruttura
Ore 15.30 Vanni Codeluppi “Vetrinizzazione” (appuntamento Festivalfilosofia)
Domenica 7 ottobre
Felonica, Tensostruttura
Ore 15.30 Un pezzettino a te e un pezzettino a me. Laboratorio ad alta voce a cura di Maria Sole Boni – La banda dei piccoli lettori (per bambini dai 3 anni in su)
Ore 17 “Arrivano i soccorsi” incontro con Vichi De Marchi. Laboratorio su cibo, avventura ed emergenza. Al lavoro con la squadra Food Force e le Nazioni Unite (per bambini dai 6 ai 10 anni)
Moglia, Tensostruttura
Ore 10.30 letture per i più piccoli a cura dei volontari di “Nati per leggere”
Ore 11.30 “Leggere, sorridere, crescere: letture avventurose per bambini spiritosi, incontro con l’autrice Zita Dazzi (dai 6 anni in su)
Ore 16, ballata per Ismael, clandestino. Incontro reading con l’autore Francesco D’Adamo
Ore 17.30 “Un pezzettino a te e un pezzettino a me” laboratorio ad alta voce a cura di Maria Sole Boni – La banda dei piccoli lettori (per bambini dai 3 anni in su)
Nel corso della giornata bookcrossing e menu speciali presso strutture del consorzio agrituristico mantovano “Verdi terre d’acqua” che aderiscono all’iniziativa.
Il ricco programma della due giorni è frutto del protocollo d’intesa sottoscritto dalle quattro amministrazioni provinciali terremotate per la realizzazione di azioni e iniziative comuni nel settore delle politiche culturali. L’obiettivo è la ripresa della vita sociale, culturale e del tempo libero nelle comunità provate dal sisma. Al progetto hanno collaborato anche Festivaletteratura Mantova e Festivalfilosofia di Modena.
Per conoscere tutti gli eventi proposti anche nelle altre province per il prossimo week end basta collegarsi al sito www.culturadellaricostruzione.it : nel portale sono disponibili inoltre tante altre informazioni su manifestazioni e proposte per animare i centri terremotati.