Si terranno in giornata, all’ospedale di Orbetello in provincia di Grosseto, gli esami autoptici su sei degli undici cadaveri rinvenuti fino a mercoledì mattina. L’autopsia verrà eseguita da esperti dell’istituto di Medicina Legale del Policlinico Le Scotte di Siena. Non sono state ancora identificate le salme dei quattro uomini e della donna trovate ieri. Secondo quanto emerso, avevano l’abito da sera e indossavano tutte il giubbotto salvagente.
Intanto la Costa Concordia si muove ancora e per questo è stato disposto l’immediato stop alle attività di ricerca. Era già successo lunedì pomeriggio, quando il relitto si era spostato di 9 centimetri e i sommozzatori erano stati fatti uscire in tutta fretta dalla nave. Mercoledì si è deciso di fermare i soccorsi in attesa di verificare che ci siano le condizioni per operare in sicurezza. Al momento dello stop i palombari della Marina militare stavano per piazzare tre microcariche di esplosivo per aprire nuovi varchi verso il ponte 4, dove si ritiene ci possano essere altri corpi.