Milano è pronta ad aiutare Napoli sull’emergenza rifiuti
Giuliano Pisapia raccoglie l’appello lanciato ai sindaci del Nord dal collega Luigi De Magistris. Da subito, inviando nella città partenopea sei compattatori da venti metri cubi che vanno a gasolio. Un primo segnale concreto in attesa che i tecnici dell’Amsa, la municipalizzata della nettezza urbana, verifichino se l’attuale capacità degli impianti di smaltimento milanesi è compatibile con la possibilità di accogliere una parte dei rifiuti napoletani. “Siamo pronti a dare una mano ai nostri amici napoletani – spiega l’assessore comunale all’Ambiente, Pierfrancesco Maran – Già a dicembre l’invio dei nostri compattatori era stato utile e molto gradito dall’amministrazione. Purtroppo in questo periodo il termovalorizzatore Silla 2 è in manutenzione e lo sarà fino a settembre e ha una capacità sufficiente a garantire lo smaltimento dei rifiuti milanesi. Ma tutto quello che potremo fare lo faremo. Anche perché contiamo sul fatto che in estate la nostra produzione di rifiuti cittadini diminuisce. Quello che è certo è che Milano non è ideologicamente contraria ad aiutare Napoli in questo momento”. Un messaggio ed un gesto importante che, certamente, non risolve i problema ma aiuta ad affrontare l’emergenza e sopratutto aiuta a dare l’immagine di un paese unito, di un’Italia che viaggia per gli stessi obiettivi, da Trieste in giù.