Spoleto, Festival dei 2Mondi l’Arte con Vittorio Sgarbi
La Sezione Arte dell’Edizione 2011 del Festival dei 2Mondi di Spoleto presenta a Palazzo Racani Arroni e all’ex Museo Civico le Mostre d’Arte dirette e curate dal Professor Vittorio Sgarbi. Si tratta di un progetto articolato e prestigioso, che va ad arricchire il ricco carnet delle proposte della manifestazione internazionale umbra. Quest’anno il Presidente della Fondazione Festival, Giorgio Ferrara, ha deciso di potenziare il Settore Arte del Festival, riconoscendolo come parte vitale e integrante dell’evento. Si è costituito, inoltre, un Comitato di Ricerca della Sezione Arti Visive, presieduto dal Professor Avvocato Emmanuele Emanuele, Presidente della Fondazione Roma, che ha sostenuto e sovvenzionato le mostre, mostrando così, ancora una volta, sensibilità e grande impegno nel sostenere l’arte e la cultura. Lunedì 20 giugno 2011 alle ore 16:30, presso lo Spazio Umbria di Palazzo Collicola si terrà la Conferenza Stampa della Sezione Arte del Festival dei 2Mondi di Spoleto. Interverranno: Vittorio Sgarbi, curatore artistico delle Mostre d’Arte, Giorgio Ferrara, Presidente e Direttore Artistico del Festival e Salvo Nugnes Amministratore Delegato di Promoter Arte. L’inaugurazione, riservata agli ospiti e agli invitati, si terrà sabato 25 giugno alle ore 18:00 prima a Palazzo Racani Arroni e poi all’ex Museo Civico. Saranno presenti, oltre al curatore delle Mostre, intellettuali e rappresentanti delle istituzionali locali, nazionali e internazionali. L´evento è stato organizzato da Promoter Arte, che ha operato in totale sinergia con gli Enti Istituzionali, interagendo, in particolare, con la Direzione e la Segreteria del Festival, con i referenti del Comune e con tutti i soggetti pubblici patrocinanti: il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Regione Umbria, la Provincia di Perugia e il Municipio di Spoleto. Gli artisti protagonisti delle Mostre D’Arte sono tutti italiani, a eccezione del russo Fedor Kuz’mic Suskov, come per sottolineare da un lato il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia e dall’altro le Celebrazioni dell´Arte e della Cultura Russa in Italia del 2011. A Palazzo Racani Arroni troviamo i plastici con le zucche di Daniela Severi, i paesaggi dell’artista sovietico Fedor Kuz’mic Suskov, le ceramiche multietniche di Federico Bonaldi, le pellicole fotografiche di Guido Taroni, le forme tratte dall’archeologia della psiche di Luciana Matalon, le composizioni corporee di Riccardo Mannelli e i paesaggi surreali e classicheggianti di Gaetano Pompa, è questa la grande retrospettiva in mostra. All’ex Museo Civico sono esposti gli studi plastici di Gaetano Giuffrè, i chiarori marmorei di Giuliano Vangi, le figure di Giuseppe Bergomi, i Baby Idol di Livio Scarpella e le terrecotte di Tullio Cattaneo. Le Mostre d’Arte saranno aperte al pubblico dal 26 giugno 2011 al 10 luglio 2011.