Elvia Gregorace
Le 400 repliche dello spettacolo teatrale Pericolo di coppia, sono state festeggiate proprio in questi giorni al Teatro de’ Servi. Protagonisti Renato Pagliaroto, Marco Cavallaro e Donatella Barbagallo, regia di Claudio Insegno. Il tema è il classico: Riusciranno gli uomini e le donne a capirsi? Cosa pensa lui di lei? E lei di lui? Partendo da una coppia in analisi, si torna indietro nel tempo, dal rapporto tra i due sessi dell’età del ferro, per poi giungere a Giulietta e Romeo, alla fuitina dei periodi trascorsi e di nuovo ritornare ad oggi con la rinascita o forse la fine di un amore. Il primo incontro, il bacio tanto desiderato, la cenetta romantica, il chiaro di luna, le telefonate colme di smancerie, per poi arrivare alla convivenza e forse ad un figlio. Tutti i tipici percorsi d’amore, descritti con battute, ironie su una base di accenti siciliani. La performance non è memorabile, ma fruibile, carina, con la pretesa di far ridere gli spettatori e forse di far riflettere sui rapporti,le tolleranze, le esigenze, e le privazioni talvolta stupide che gli innamorati s’impongono reciprocamente. Nei proverbi c’è sempre del vero: “l’amore prima è cieco, poi miope ed infine vede tutto con la lente d’ingrandimento”………In alcuni casi forse è meglio fingere la cecità!