Tavolo Tecnico Giubileo 2025: tante le Iniziative per l’accoglienza dei pellegrini in Umbria

Ieri, a Palazzo Chigi, si è svolto il secondo tavolo tecnico Giubileo 2025–Regione Umbria, presieduto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la partecipazione in remoto della presidente della Regione Umbria e rappresentanti di tutte le amministrazioni coinvolte. Tra queste, le Prefetture di Perugia e Terni, i Dipartimenti Programmazione e Coordinamento della Politica Economica (CIPESS) e della Protezione Civile, oltre ai Ministeri per gli Affari europei, il Sud e le Politiche di Coesione, del Turismo, dell’Interno, delle Infrastrutture e dei Trasporti, e Roma Capitale. Presenti anche la Ragioneria Generale dello Stato, Anas, Ferrovie dello Stato, la Società Giubileo 2025, il Dicastero per l’Evangelizzazione e il Comitato Nazionale per l’8° centenario della morte di San Francesco d’Assisi.
Durante l’incontro è stato discusso l’elevato afflusso di pellegrini previsto in Umbria e Roma, con particolare attenzione agli eventi giubilari dei giovani e alla canonizzazione del Beato Carlo Acutis, che si terranno negli ultimi giorni di aprile. È stato inoltre presentato il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, che destina 3 milioni di euro alla Regione Umbria per affrontare i costi derivanti dall’accoglienza dei pellegrini. La Regione assumerà il ruolo di soggetto attuatore e produrrà un piano dettagliato di spesa.
La presidente ha inoltre condiviso le collaborazioni avviate con Ferrovie, RFI, Trenitalia, Anas e la Protezione Civile. Dal Ministero dell’Interno e dalle Prefetture sarà garantito un potenziamento e una riorganizzazione dei servizi per l’ordine e la sicurezza pubblica. I comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza seguiranno con attenzione l’evoluzione delle misure necessarie per la gestione dell’afflusso dei pellegrini.