Roma. Informagiovani: 3.330 utenti tra aprile e inizio novembre 2020

Il servizio Informagiovani di Roma Capitale si rivolge ai giovani d’età compresa tra i 14 e i 35 anni e nasce allo scopo di orientare e informare, diffondere le opportunità e ampliare le possibilità di scelta dei ragazzi.
Sulla scia del positivo riscontro di partecipazione ai seminari che nel corso degli anni sono stati realizzati si confermano gli ottimi dati anche nella fruizione in modalità online dovuta alla situazione di emergenza sanitaria.

Nel periodo compreso tra il 1 Aprile e il 4 Novembre questi i dati registrati:

· Utenti totali: 3.330

· Totale colloqui e consulenze: 760

· Colloqui skype: 400

· Seminari: 23

· Partecipanti ai seminari: 1.630

Sono due distinti cicli quelli proposti nel periodo Aprile – Novembre attraverso il collegamento, ad accesso libero, su piattaforma dedicata con possibilità di interazione tra utenti per domande e confronto.

Il primo ciclo “Anche a casa non perdo l’orientamento” (Aprile – Settembre) ha proposto una serie di seminari di orientamento, tenuti dagli operatori Informagiovani ed esperti formatori, sulla scelta post diploma e sulle caratteristiche delle differenti professioni, sull’associazionismo, tirocini e apprendistato proponendo i seguenti temi:

Orientamento alla scelta post diploma: Università
Orientamento alla scelta post diploma: ITS – Istituti Tecnici Superiori
Come scrivere un curriculum efficace
Il video colloquio di selezione
Come cambia la mobilità europea per i giovani
OrientaTour online – Scopri i Servizi gratuiti per l’orientamento, la formazione e il lavoro
Dopo la maturità – come scegliere il percorso giusto
Le professioni sanitarie – 22 percorsi tra cui scegliere
Gli strumenti per la ricerca del lavoro
Come diventare giornalista: formazione e professione
Servizio Civile Universale. Un’opportunità da scoprire
Tirocinio e Apprendistato – Istruzioni per l’uso
Campi di volontariato, scambi di giovani, lavoro stagionale, Summer School
L’associazione: come costituirla e come gestirla
Le professioni informatiche. ICDL e le certificazioni per il lavoro
Garanzia Giovani: le opportunità di formazione e lavoro per under 30
Le professioni del mare – Scopri i percorsi di formazione e lavoro

Il secondo ciclo, “Let’Stay – percorsi e opportunità nel Made in Italy” (Ottobre – Novembre) appena terminato, ha posto al centro degli approfondimenti un focus sulle filiere produttive di eccellenza del nostro Paese e le opportunità che possono offrire ai nostri giovani, soprattutto alla luce del nuovo contesto che sta rideterminando a livello globale il mercato economico e la sfera sociale. In particolare si sono trattati i temi:

Efficienza energetica
Moda e tessile
Meccanica e meccatronica
Agroalimentare

L’iniziativa è promossa dall’Assessorato Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi di Roma Capitale e realizzato dal Servizio Informagiovani di Roma Capitale con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.
I programmi dei successivi appuntamenti sono in via di definizione e saranno a breve disponibili sul sito http://www.informagiovaniroma.it/ e sui canali social ufficiali.

“I numeri confermano che il servizio Informagiovani di Roma Capitale funziona e si investe nella formazione e professionalità. Ringrazio gli uffici che hanno lavorato con il massimo impegno per non interrompere le attività formative e adattando il servizio, con ottimi risultati, alla modalità di fruizione online. I temi proposti, sempre aggiornati, vengono costruiti tenendo conto dei mutamenti in corso e in linea con le richieste di mercato, offrendo così validi spunti per la formazione e la costruzione di una carriera professionale. Vuole offrire, come sempre, uno strumento utile per i nostri giovani che hanno così anche la possibilità di confrontarsi con il mondo imprenditoriale e muovere i primi passi nel proprio futuro lavorativo” ha dichiarato l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini Daniele Frongia.