Esistono siti non aams sicuri?

bookmakers aams bonus

Anche approcciandosi al mondo del gioco d’azzardo online con uno sguardo superficiale e distratto risulta sempre più evidente quanto siano sempre di più le piattaforme straniere che, grazie alla loro offerta di opzioni sempre più varia e ricca, proliferano con successo all’interno del panorama del Gambling italiano.

Molti utenti si sono già accorti, tuttavia, che sebbene queste aziende presentino un palinsesto davvero eccezionale ed invitante, tuttavia molto spesso non possiedono una licenza aams, ovvero un’autorizzazione all’erogazione di questo servizio conferita dallo Stato Italiano.

Molti , sicuramente, stanno rimandando il loro approccio a questo tipo di piattaforme proprio per un certo scetticismo e soprattutto perché temono per la propria sicurezza online; a questo proposito, però, va specificato che, mettendo in atto poche semplici accortezze, l’utilizzo dei siti di gioco non-aams non comporta nessun tipo di rischio per l’utente italiano e, anzi, rappresenta un’ottima occasione di guadagno e successo grazie alla presenza di condizioni spesso molto favorevoli per il giocatore.

Non tutti sanno che esistono tantissimi siti non aams completamente affidabili e sicuri che non pongono limitazioni verso gli utenti italiani e potrebbe davvero valere la pena di registrarsi se si vuole gratificarsi con la ricchezza e freschezza delle opzioni di Gambling e Betting offerte dal mercato estero!

Come scegliere siti non aams sicuri?

Per orientarsi e tutelare la propria sicurezza all’interno di un panorama tanto vasto bastano poche semplici accortezze che, se messe in atto, vi regaleranno un’esperienza di gioco o di scommessa entusiasmante e sicura.

Il primo parametro che ogni Casinò o Bookmaker Online deve assolutamente rispettare è quello di possedere una licenza (anche se non aams): sono frequenti, ad esempio, i gestori che operano grazie a licenze rilasciate dagli stati di Malta, Curacao, Gibilterra o delle Antille Olandesi.

Sarà dunque opportuno evitare tutti quei siti che sono sprovvisti di una qualsiasi autorizzazione in quanto è probabile che, se sceglierete di registrarvi, il vostro denaro non sia gestito correttamente o i vostri dati sensibili non siano opportunamente tutelati.

Un secondo requisito fondamentale che dovreste cercare all’interno del panorama dei Bookmaker non aams è quello di un servizio clienti di qualità: nella homepage del sito dovreste poter vedere l’icona di una Live Chat o, ancora meglio, dovreste trovare dei numeri telefonici ai quali è possibile rivolgersi. Alcuni gestori mettono a disposizione dei propri utenti unicamente un indirizzo e-mail a cui rivolgersi e, sebbene ciò non rappresenti automaticamente un sintomo di poca affidabilità, tuttavia è preferibile avere a propria disposizione delle vie di comunicazione più dirette ed immediate e che vi assicurino di poter interagire in tempi brevi con i membri dello staff.

Un’ultima accortezza da mettere in atto è quella di verificare le recensioni lasciate da altri utenti come voi: ricordate che, sebbene sia possibile trovare un’opinione negativa scritta da un singolo giocatore insoddisfatto, tuttavia la presenza di numerose recensioni irose e critiche è da considerarsi come un campanello d’allarme e dovrebbe servire a tenervi alla larga da quel Bookmaker.

Un ultimo consiglio per approcciarvi al meglio al panorama dei siti non aams è quello di controllare in anticipo il regolamento della piattaforma anche per quanto riguarda i requisiti di giocata e le limitazioni apposte ad eventuali giochi e promozioni: il sito dei Bookmaker e Casinò che operano con delle licenze serie (come quelle elencate sopra) sono di solito molto trasparenti per quanto riguarda queste regolamentazioni.  

Conclusione di “Esistono siti non aams sicuri?”

In conclusione, la prudenza è sempre il nostro miglior alleato quando si tratta di accostarsi al mondo del gioco Online e non esistono controindicazioni specifiche per quanto riguarda i siti non aams.