Brand positioning: trarre il massimo delle vendite dal messaggio proposto con il packaging
L’eccellenza italiana è riconosciuta nel mondo. Nel nostro Paese ci sono tante storie di successo, fatte di ingegno, di passione, di dedizione. Le imprese italiane nel Mondo hanno consolidato l’immagine di una Nazione che produce qualità ed innovazione in tutti i settori dalla moda all’agroalimentare, dall’automotive alla ricerca scientifica.
Brand positioning: le testimonianze
Alla base di queste storie di successo c’è anche la capacità di comunicare sfruttando al meglio il marketing e la comunicazione. Sul blog di Packaging in Italy si trovano alcune testimonianze di imprenditori di successo, che hanno saputo valorizzare al massimo il loro brand. Alberto Auricchio, Owner Gennaro Auricchio S.p.A., illustra come “la scelta di cambiare l’immagine dei nostri prodotti da libero servizio deriva dal fatto che il contesto della categoria è fortemente cambiato negli ultimi anni ed abbiamo sentito la necessità di riposizionarci e riprende quei valori di marca che da sempre caratterizzano la storia della nostra azienda e che oggi più che mai riteniamo importante trasmettere”. “Packaging In Italy – spiega Auricchio – ha saputo interpretare esattamente le nostre esigenze” e “adottare scelte estetiche che hanno perfettamente collocato la nostra linea di prodotti nel presente, senza cancellare i quasi 150 anni di storia della famiglia Auricchio”. “La nostra esigenza era quella di sottolineare aspetti oggettivi che ci differenziano dai nostri trackers, come la storicità del nostro marchio nato nel 1877, la tradizione casearia della nostra famiglia e l’italianità dell’azienda”.Il nuovo packaging proposto da Packaging In Italy è stato in grado di rispondere con precisione alla richiesta iniziale offrendo un’alta riconoscibilità e un posizionamento corretto sul mercato del brand.
Il Direttore Generale di Melegatti spa, sempre sul blog dell’agenzia specializzata (unica in Italia) nel marketing finalizzato sulla confezione, racconta la sua esperienza. “Abbiamo briffato e richiesto a Packaging in Italy di sviluppare la brandidentity Melegatti con l’obiettivo di trasmettere tradizione e semplicità su tutte le linee dei prodotti da forno sia torte che pandori e panettoni farciti. Il presupposto è che la vera forza del brand Melegatti è trasmessa dal pandoro in quanto Melegatti ha inventato nome, forma e ricetta del dolce che rappresenta per definizione il Natale. La particolarità del pack pandoro Melegatti e la sua eccellente qualità hanno contribuito a sviluppare la vera forza di questo brand che è stata esplosa su tutte le linee con evidenze che riportano ai caratteri di riconoscibilità dell’astuccio del pandoro”. Anche per questo storico marchio Packaging in Italy ha sviluppato questa brand identity per trasmettere la vera forza del marchio su tutte le linee e tutti i prodotti. Sono tante le testimonianze che si possono leggere di imprenditori italiani ed anche internazionali che hanno compreso l’importanza del Brand positioning. Oggi sono sempre di più le aziende che scelgono di non limitarsi a “confezionare” il loro prodotto ma puntano a trarre il massimo delle vendite dal messaggio comunicato attraverso il packaging.
Brand positioning: una strategia per avere successo
Si tratta di un processo molto importante che inizia con lo studio della strategia di marketing e prosegue con lo sviluppo grafico che poi finisce sulla confezione che arriva al consumatore italiano ed estero. Il brand positioning e il packaging positioning sono servizi strategici. Come si può osservare sfogliando packaginginitaly.com i migliori brand si affidano alla prestigiosa agenzia perché rappresenta l’eccellenza. Vanta infatti una specializzazione in marketing packaging design; il primato in Packaging Positioning (sistema unico, scientifico e registrato); l’affiliazione e certificazione della Trout &Partners, all’interno dell’agenzia si trova il Partner italiano (Michele Bondani), l’unico punto di riferimento in Italia finalizzato al Brand Positioning certificato dallo stesso Jack Trout, il padre del Brand Positioning.
Michele Bondani, titolare della Packaging in Italy, oltre ad aver sviluppato il nuovo pensiero, ha anche scritto un libro sull’argomento: Packaging Positioning – Vinci la Guerra sullo Scaffale, con la prefazione di Trout dove spiega chiaramente che il Packaging oggi ha un ruolo molto importante per le vendite e il successo delle aziende. Inoltre, questa agenzia è riconosciuta all’estero come il top del made in Italy sul fronte del design italiano.
Prefazione
Il posizionamento è diventato nel corso degli anni un fenomeno globale come strumento di business, ma l’area che non ha ricevuto attenzione è il “Packaging”. Io incoraggio spesso le aziende a mettere la loro strategia di posizionamento sulla confezione nel punto vendita, ma i miei consigli restano inascoltati. Michele Bondani sostiene questo concetto nel suo libro “Packaging Positioning”. Il Packaging Positioning è l’elemento mancante nel posizionamento dell’implementazione del posizionamento che dovrebbe finalmente ricevere l’attenzione che merita
Packaging in Italy
E’ l’agenzia italiana specializzata nello sviluppo del Packaging Orientato alla Vendita. Infatti è ideatrice e creatrice del Packaging Positioning™ ® e del Packaging dal Profitto Genetico™, l’unico sistema che posiziona nella mente del consumatore il prodotto, stimolandone l’acquisto immediato e continuo nel tempo grazie al Packaging.
L’agenzia si occupa esclusivamente di progettazione del Packaging del prodotto partendo dalle sue specifiche caratteristiche, individuando le unicità differenzianti, sottolineandole e rendendole facilmente comprensibili al consumatore. Inoltre unisce un’analisi dettagliata mirata al target dei possibili consumatori e delle loro specifiche abitudini di acquisto. Si ottiene così un Packaging corretto che posiziona il prodotto come il primo della sua categoria.Il risultato finale è l’incremento delle vendite del prodotto, ottenute grazie ad una confezione studiata per differenziarsi dalla concorrenza e per generare profitti costanti e ininterrotti.