Letino (Caserta) CASERTA – Il 13 settembre 2019 si è svolta a Letino, la bella e suggestiva cittadina dell’alto Matese in provincia di Caserta, Bandiera arancione del Touring Club d’Italia, una manifestazione dedicata all’arte figurativa, a quella poetica, teatrale, musicale e anche alla narrativa, alla quale hanno partecipato tanti personaggi della cultura campana, italiana e anche mondiale. Ideatori e organizzatori del Festival, col patrocinio gratuito del Comune di Letino, sono stati il poeta caleno Gino Iorio, la poetessa Anna Cappella e il critico d’arte Carlo Roberto Sciascia. Nell’occasione, prima dell’inizio della manifestazione, c’è stato lo svelamento di una stele in pietra lavica, sulla quale è stata incisa la lirica: “LETINO” di Gino Iorio, poesia premiata con medaglia di bronzo del Presidente del Senato al Concorso Nazionale di poesia “Vittorio Alfieri” di Asti e che qui di seguito riportiamo: Un’istantanea dell’eventoLETINOAdagiata sul costonea ridosso del Leteall’ora sesta.Il silenzio è un’armonia di suoni:le campane segnano il tempo,il vento sbriciola la tenera rocciae sibila attraverso gli anfratti,le cicale friniscono nascoste,il campanaccio richiama la mandriamentre la pastorella mi passa a fiancocol suo gregge che profuma di stalla;e lo scultore batte la pietraper descrivere in essale sue emozionicome io sul foglio le mie,in questa giostra di sensiche spinge l’animoa cercare l’oltrenell’immensità di questo spazio. Gino Iorio Subito dopo, nel corso di una cerimonia suggestiva, sono state consegnate le pergamene di “Riconoscimento di Alta Onorificenza Culturale” a tanti talenti della cultura nazionale e mondiale, nomi tra i quali spiccano il prof. Hafez Haidar, candidato al Nobel per la pace nel 2017 e nel 2018 e candidato nel 2019 al Nobel per la letteratura; il prof. Vladimiro Ariano, rettore della libera Università di Scienze Sociali e del Turismo di Napoli e Segretario Generale del neonato organismo internazionale rivolto al miglioramento sociale e culturale dei paesi Africani; il prof. Giovanni Brandi Cordasco, giurista e ricercatore storico e sociale del diritto nella sua continua aderenza alla realtà quotidiana; il prof. Adolfo Giuliani, fondatore del movimento pittorico “Esasperatismo” nato a Napoli intorno agli anni 2000; il prof. Luca Filipponi, presidente dello Spoleto Festival Art; il tenore Fabio Andreotti; il poeta e psicologo Sergio Camellini. Un momento della premiazione Tra i poeti c’è stata la gradita presenza di Patrizia Stefanelli, insieme a quella di tanti altri, come Marino Monti, Filippo Crucillà, Nunzio Buono, Giuseppe Brunasso, Enzo Bacca e Vincenzo Pietropinto. Tanti anche i premiati nella poesia dialettale, come Gino Abbro, Aurelio Apicella, Enrico Del Gaudio, Ciro Iannone e Fausto Marseglia. Tra i pittori Letizia Caiazzo, Raffaele Cantone, Leonilda Fappiano, lo straordinario disegnatore Luciano Gaudini, Marcella Molea, Caterina Rizzo e Giuseppe Caputo. Tra gli scultori premiati il naif Luigi Stocchetti, in arte Stolu, originario di Letino dove ancora risiede. Di lui Rosario Pinto, critico d’arte, ha scritto: “C’è una figura di artista, uno scultore, che si aggira tra le montagne del Matese… che ha imparato a parlare con le pietre, in un colloquio intenso e profondo…”. Tra i premiati anche il pittore-scultore Nicola Migliozzi di Calvi Risorta. Premiati nel Giornalismo e nella Narrativa Goffredo Palmerini, già vice sindaco dell’Aquila, che vanta collaborazioni molteplici e prestigiose scrivendo su giornali e riviste in Italia e sulla stampa italiana all’estero in Argentina, Australia, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Lussemburgo, Messico, Perù, Repubblica Dominicana, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Sud Africa, Uruguay e Venezuela, insomma, una bella e importante voce italiana nel mondo. Premiati anche il giornalista scrittore Salvatore Minieri, noto per i suoi libri inchiesta sulla camorra e il malaffare e Massimo Zona, di Roma, ma attualmente residente a Calvi Risorta, romanziere noir che si sta facendo sempre più valere tra gli scrittori emergenti. Tutti e tre sono stati insigniti del “Riconoscimento di alta Onorificenza Culturale per il Giornalismo e la Narrativa”. Certo, non sono mancate le difficoltà e qualche incongruenza organizzativa. Letino di per sé non è luogo facile dove ospitare manifestazioni di questo tipo, pur presentando panorami mozzafiato, bellissimi e coinvolgenti. Le strade strette e percorribili con grande difficoltà, risultate spesso intasate, non hanno facilitato l’accesso al centro storico, causando non pochi malumori specie alle persone anziane, che dovevano recarsi alla premiazione percorrendo un lungo tratto in salita. Ma è solo la prima edizione di quello che si avvia a diventare un Premio prestigioso e ambìto. Siamo certi che i tre brillanti organizzatori, con la dinamica Amministrazione comunale, sapranno trarre preziosi suggerimenti per il futuro. Massimo Zona
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.