La Top Model di Armani Bali Lawal premiata dall’Università Popolare di Milano
Sabato 9 dicembre si è svolta la consueta giornata inaugurale dell’Anno Accademico della Università Internazionale degli Studi di Milano con relativa Consegna di Lauree, Dottorati e Premi Culturali a Palazzo Borghese a Firenze, alla presenza delle autorità e di alcuni rappresentanti delle più alte carico dello stato italiano e del Ministero della Cultura del Burkina Faso, con cui l’Università è gemellata.
.
.
È la Top Model di Armani, Bali Lawal il nome forse più noto al grande pubblico presente alla cerimonia di consegna dei Premi alla carriera dell’Università Internazionale degli Studi di Milano. Nata in Nigeria 32 anni fa, la ragazzina africana in fuga da una famiglia troppo numerosa anche se non povera, venne data in affido a una coppia di parmigiani della Bassa, la carriera da modella, e adesso l’imprenditrice che scova talenti giovani di mezzo mondo e trova il tempo di mettere in piedi una onlus per insegnare un mestiere alle bambine africane. Com’era lei, molte vite fa, quando a 13 anni sbarca a Fontanelle, il paese di Giovannino Guareschi. La sua vita descritta in prima persona in una splendida intervista di Repubblica.
.
.
Alcuni anni fa, Bali decide di lasciare le passerelle e di metter su un’impresa per conto suocreando un progetto che si chiama A Coded World, dove Coded significa combining our diverse ethnicities differently. Vale a dire: voglio mettere insieme giovani talenti da tutto il mondo, e dare loro una possibilità nel settore della moda. Una specie di rassegna di ragazzi seconda generazione: ci sono africani, francesi, filippini, colombiani. Non solo moda, anche arte e musica.
.

.
Insieme a Bali è stato anche insignito il dott. Savadogo Yalagudo Hubert, Director de la Comunication – Ministère Enseignement supérieur Burkina Faso, a solo un mese da un accordo stretto con un altro importante Ministero dell’Istruzione e della ricerca, quello, lo ricordiamo con la Ministra Marie Monique Rasoazananera del Governo del Madagascar. Nella giornata di martedì 17 ottobre 2017, infatti, dopo avere incontrato a Roma il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Presidente e la ministra dell’Istruzione del Madagascar si erano recati in ambasciata per l’incontro con il Rettore Magnifico dell’Università Popolare degli Studi di Milano. L’Università Popolare degli Studi di Milano ha siglato un importante accordo bilaterale con il Madagascar, insieme al suo Presidente, Hery Rajaonarimampianina e la Ministra dell’istruzione malgascia Marie Monique Rasoazananera.
.
Leggi anche
UNIVERSITÀ POPOLARE DI MILANO FIRMA PATTO DI INTESA CON IL PRESIDENTE E LA MINISTRA DELL’ISTRUZIONE DEL MADAGASCAR
.
Durante la giornata sono stati insigniti anche importanti autorità del nostro Paese, tra cui l’x magistrato Roberto Triola, che assume l’incarico di professore in scienze giuridiche, il generale in congedo dell’Aeronautica Italiana Comm. Michele Scillia, importanti artisti e valenti imprenditori.
.

.
.
.
Pagina Facebook: @universitapopolaredeglistudidimilano
Twitter: @unipmilano
.