Una vera e propria ondata di arresti che ha fatto luce ancora una volta su un malcostume italico: l’assenteismo. Un “vizio” comune a dipendenti pubblici di ogni angolo del Paese. Oggi è capitato a Napoli, ma ogni giorno le inchieste toccano tutte le città e le realtà piccole o grandi. A finire ai domiciliari 55 persone:
18 infermieri professionali
11 operatori sociosanitari
9 tecnici di radiologia
9 tecnici manutentori
6 impiegati amministrativi
1 neurologo
1 ginecologo
In totale vi sono 94 indagati di cui 55 ai domiciliari. E’ il risultato del blitz dei Carabinieri nell’ospedale Loreto Mare.
Indagine durata 2 anni
Avrebbero commesso migliaia di episodi di assenteismo. Nei 2 anni di inchiesta è stato tutto documentato con telecamere e di pedinamenti.
Documentata la strisciata plurima dei badge, per prendere al presenza a dipendenti in realtà assenti. Emblematico il caso di uno degli indagati. Durante l’orario di lavoro faceva lo chef in un albergo del Napoletano. Un medico in servizio andava a giocare a tennis o fare acquisti in gioielleria.