E’ quanto prevede il nuovo piano nazionale, emanazione dei Livelli essenziali di assistenza. Ad annunciarlo il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. “Non si pagherà alcun ticket, perché i vaccini non sono da considerarsi una cura ma attengono alla prevenzione collettiva della popolazione”.
Tra le vaccinazioni gratuite ci saranno l’anti-Pnuemococco, l’anti-Meningococco, il Papillomavirus anche per gli adolescenti maschi. Il piano diventerà operativo dopo il passaggio alla conferenza Stato-Regioni giovedì prossimo. Per il piano sono già stati stanziati 100 milioni per quest’anno, 127 per il 2018 e 186 per il 2019.
Il piano vaccini
Somministrazione gratis ai bimbi dei vaccini contro il meningococco B, la varicella, il rotavirus e l’epatite A. Estensione agli adolescenti maschi del vaccino contro il papilloma virus, ora solo per le femmine, e agli anziani di quelli contro pneumococco e herpes zoster.