Denunciate per truffa 30 persone che avevano beneficiato dell’esenzione dal pagamento del ticket sanitario pur avendo redditi elevati ed essendo proprietari di immobili di pregio e di autovetture di lusso.
Verifiche su una vasta platea di soggetti beneficiari
La Guardia di Finanza di Gioia Tauro, tra il 2015 e il 2016, ha accertato oltre 1.600 tra prestazioni sanitarie e cessioni di prodotti medicinali per i quali non sono stati pagati i ticket.
Controlli effettuati su una vasta platea di soggetti beneficiari dell’esenzione i quali avevano presentato, come prevede la normativa, un’autocertificazione nell’Aziende sanitaria provinciale.
Furbetti del ticket
I “furbetti del ticket” sono stati trovati e denunciati (30 in totale) grazie all’incrocio delle banche dati in possesso e a disposizione dei Finanzieri. Sono stati scoperti e accertati numerosi casi in cui è stata prodotta un’autocertificazione non veritiera al solo fine di beneficiare indebitamente dell’esenzione sanitaria.