Sarà presentato sabato 10 ottobre alle 16.30 al Museo Naturalistico Archeologico, nella sala conferenze dei chiostri di Santa Corona, il libro “I Colli Berici” scritto da Reginaldo Dal Lago e Alberto Girardi e appena pubblicato da CIERRE edizioni. A moderare l’incontro sarà Claudio Povolo, ordinario di storia moderna presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. In questo volume i due autori riversano la loro grande cultura e profonda conoscenza del territorio berico che, a pochi chilometri dal centro di Vicenza, permette di respirare e vivere atmosfere assolutamente particolari. Il multiforme aspetto geografico dei colli, ricco di alture, a volte dolci, a volte erte come montagne, di valli, pianori, sentieri e dirupi, si interseca con aspetti naturalistici altrettanto poliedrici: dai boschi alle radure, dal lago alle cavità carsiche. Il corredo naturale dei Berici ha visto per millenni la presenza e l’opera dell’uomo che ha inciso su questo territorio modellandolo con le attività agricole, industriali ed edilizie nel susseguirsi della storia: dal paleolitico inferiore all’età dei Veneti antichi, dai Romani al medioevo, dal rinascimento e dal dominio della Serenissima ai giorni nostri. Proprio il manifestarsi dell’azione dell’uomo, nei suoi principali aspetti storici e artistici, e nelle sue interazioni naturalistiche e ambientali è l’oggetto principale del volume, la cui lettura è resa gradevole dallo stile degli autori. L’apparato fotografico del volume è notevole come il corredo di mappe inedite capaci di orientare il lettore nella interpretazione della narrazione. L’evento è a ingresso libero.