Alsia, al via primo appuntamento progetto CarbOnFarm

111

In una nota l’Alsia annuncia che il prossimo 11 novembre si terrà il primo appuntamento seminariale organizzato nell’ambito del progetto Life CarbOnFarm di cui l’agenzia è partner. “Si tratta – è scritto nella nota – di uno strumento dell’Unione Europea per la messa a punto di strategie dimostrative e innovative mirate al ripristino della funzione della sostanza organica nei suoli agrari, basate sulla valorizzazione produttiva delle biomasse (scarti di lavorazione, sottoprodotti aziendali, etc) e sull’applicazione al suolo di prodotti bio-compatibili della chimica verde Il progetto, che avrà la durata di 5 anni (2013-2018), interesserà Campania, Piemonte e Basilicata, con l’obiettivo di sensibilizzare agricoltori ed operatori del settore all’utilizzo di tecniche che consentano il mantenimento quanti – qualitativo dei livelli produttivi, con minori consumi energetici ovvero con minori costi per le aziende agricole. Il ruolo dell’Alsia all’interno del progetto è quello di divulgare in Basilicata – tramite brochure, manuali, seminari e giornate dimostrative – tecniche di compostaggio aziendale calibrate sulle reali dimensioni delle aziende agricole, singole o associate”.