Definito il “Pirandello americano”, il drammaturgo è autore di Nine, vincitore di 7 Tony Award
Mario Fratti Proseguono su Community, il programma trasmesso da Rai Italia nel mondo, i ritratti dei “grandi” italiani che hanno lasciato un segno nella storia. Non poteva quindi mancare Mario Fratti, il drammaturgo aquilano che vive a New York dal 1963, definito il “Pirandello americano”. Mario Fratti, di recente venuto in Italia per ritirare l’ennesimo riconoscimento alla carriera – questa volta assegnato dalla Dante Alighieri e consegnatogli a Roma dal Segretario Generale, Alessandro Masi -, così come tanti nostri connazionali, anche dopo anni di lontananza, resta fortemente legato alla sua terra, l’Abruzzo, e alla sua martoriata città, L’Aquila, cui non perde occasione di tornare. A raccontare la carriera di Fratti, Goffredo Palmerini, giornalista e scrittore, un vero ambasciatore dell’Abruzzo nel mondo da poco tornato dagli Stati Uniti, dove ha partecipato al Columbus Day e ad altri eventi culturali insieme al grande drammaturgo aquilano, e Mino Sferra, regista e attore, che una trentina di anni fa, quando frequentava l’Actors Studio a New York, conobbe Fratti e scrisse la tesi di laurea sul suo teatro. Mario Fratti con Goffredo Palmerini, a New York. Stimolati dalle domande di Benedetta Rinaldi, conduttrice di Community, Palmerini e Sferra racconteranno il loro rapporto con Fratti, fatto di amicizia ma anche di occasioni professionali. Sferra, appassionato da sempre ai lavori del drammaturgo, ha infatti portato in Italia e messo in scena due delle sue opere più intense, “Amanti” e “Cecità”, curandone la regia. Mino Sferra, in una foto di scena di “Amanti” Si può dire che non passi stagione, senza che un’opera di Fratti non sia rappresentata nei vari teatri del mondo. Attualmente è sulle scene con “Sei donne appassionate”, una delle sue prime commedie ispirata alla vita di Federico Fellini, da cui fu tratto il musical “Nine”, del quale memorabile resta la versione con Antonio Banderas. Un musical, o meglio ancora, un “vero fenomeno teatrale, con oltre duemila repliche”, per il quale ha ottenuto ben sette Tony Award, per il teatro l’equivalente dell’Oscar nel cinema. Un’opera diventata poi anche un film per la regia di Rob Marshall, con un cast di stelle del cinema mondiale, come Penelope Cruz, Marion Cotillard, Sophia Loren, Nicole Kidman, Judi Dench, Daniel Day Lewis ed altri ancora. Le opere teatrali di Mario Fratti, ad oggi circa una novantina, sono state tradotte in 20 lingue e rappresentate in 600 teatri di ogni angolo del pianeta. Nel 2013 è stato pubblicato l’unico romanzo di Mario Fratti, “Diario proibito“, insignito nel settembre dello stesso anno del Premio “Capri Award” per la Letteratura. Un romanzo scritto intorno agli anni Cinquanta e dimenticato da Fratti in una valigia. Poi, come un romanzo nel romanzo, aperta la valigia, è riapparso in tutta la sua crudezza, narrando gli anni della fine del fascismo, a L’Aquila, e i primi della nostra democrazia. Frequenti ed intensi i suoi soggiorni in Italia, sempre ricchi di presentazioni, incontri eventi. Lo scorso settembre, si è diviso tra l’Abruzzo (L’Aquila e Pescara), Roma e Città di Castello per diversi appuntamenti, come la lettura scenica di “Intervista a Marilyn Monroe”, la presentazione della sua opera in versi “Volti” e del volume “Nuovi Drammi”, una raccolta di sei opere teatrali, e per ritirare un riconoscimento conferitogli della Dante Alighieri come “promotore della lingua italiana nel mondo”. Un grande, Mario Fratti. E come i veri grandi, estremamente attento e generoso nei confronti dei giovani autori italiani. A sue spese, in occasione del Mese della Cultura italiana a New York, organizza una rassegna dedicata proprio agli autori italiani e per molti di loro, anche a distanza, è un vero punto di riferimento, un faro. Venerdì prossimo, 14 novembre, Mario Fratti sarà protagonista anche a Community, il programma Rai per gli italiani nel mondo. In Italia il programma può essere visto sul sito www.raitalia.it. Marianna Ruggeri ***** Orari messa in onda COMMUNITY-Rai ItaliaRai Italia 1 (Americhe) NEW YORK / TORONTO: lunedì ore 18.30, dal martedì al giovedì ore 18.45, venerdì ore 18.30 BUENOS AIRES: lunedì ore 19.30, dal martedì al giovedì ore 19.45, venerdì ore 19.30 Rai Italia 2 (Asia-Australia) PECHINO/PERTH: dal lunedì al venerdì ore 14.45 SYDNEY: dal lunedì al venerdì ore 17.45 Rai Italia 3 (Africa) JOHANNESBURG: dal lunedì al giovedì ore 16.45, venerdì ore 17.00
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.