Rinaturalizzare le città per fermare il consumo di suolo e migliorare la qualità della vita. E’ questa la sfida che Legambiente lancia con Orti in Festa, la campagna dedicata all’orticoltura urbana che vedrà per il secondo anno consecutivo i volontari dell’associazione impegnati nel weekend del 21 e 22 giugno. Quest’anno l’iniziativa assume un ulteriore valore rientrando nell’Anno Internazionale dell’Agricoltura Familiare indetto dalle Nazioni Unite.
Orti collettivi o condominiali, orti didattici o scolastici, per famiglie, orti circondariali e ospedalieri. Secondo l’Istat sono ben 44 i comuni capoluogo che, per sottrarre all’abbandono e al degrado piccole superfici urbane incolte, hanno previsto tra le modalità di gestione delle aree verdi gli orti urbani.
Gli appuntamenti in Basilicata:
21Giugno
Il Circolo Legambiente di Policoro organizza una campagna di sensibilizzazione online per il recupero degli spazi verdi urbani abbandonati al degrado; piantumazione di piante aromatiche.
A Potenza al Parco dell’Europa Unita nel pomeriggio attività di pulizia con i cittadini del quartiere
22Giugno
A Potenza al Parco dell’Europa Unita tutta la mattina laboratori didattici per bambini, guerrilla gardening, esposizione vivaisti, aperitivo a Km 0
3Luglio
A Pisticci al Palazzetto dello sport guerrilla gardering, laboratori e attività di educazione agli orti sociali.