Prosegue con uno spettacolo al Palladium la ricerca sul Meraviglioso urbano di Renato Nicolini. Partendo dal testo teatrale La Fondazione della Città, rivista architettonica di Renato Nicolini, l’attrice e regista Marilù Prati ha dato vita ad un laboratorio per la realizzazione dello spettacolo che va in scena stasera e il 16 aprile. Il progetto, promosso da Raimondo Guarino, Pasquale Minieri e dalla stessa Prati, vede la collaborazione tra l’assessorato alla Cultura di Roma Capitale e i Corsi DAMS del Dipartimento Filosofia Comunicazione Spettacolo di Roma Tre. Il testo La Fondazione della Città – che con illuminata ironia rivela i legami fra città, architettura e teatro, e si confronta con la storia delle civiltà e delle culture che hanno contribuito alle metamorfosi della polis, dalla Torre di Babele ad oggi – è il Preludio ai Cinque Interludi sul Meraviglioso Urbano, un calendario di incontri tematici, discussioni, interventi musicali e poetici, che si apre al Palladium e prosegue poi in altri spazi universitari, di alta formazione artistica ed espositivi del quadrante Ostiense/Testaccio. Gli studenti del Dams (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) di Roma Tre hanno preso parte al lavoro di allestimento del testo, attraverso workshop di teatro, video-arte, musica e movimento scenico.