
Il libro sarà presentato sabato 29 marzo alle ore 17.30 nel live-bar “City” (Parco Giovanni Paolo II, presso i Giardini Villa Margherita). Interverranno l’autore e Giovanni Criscione, storico e giornalista.
Alfio Caruso (Catania, 1971), dottore di ricerca in Pensiero politico e istituzioni nelle società mediterranee, si è interessato allo studio della seconda guerra mondiale e in particolare dell’occupazione anglo-americana in Sicilia.
Il suo libro “Un viaggio nella memoria. Caltagirone ‘43” offre, in un avvincente intreccio di storia e microstoria, uno spaccato della vita quotidiana durante la guerra e nei primi mesi di governo dell’Amministrazione militare alleata dei territori occupati (AMGOT). Attraverso documenti d’archivio e testimonianze orali, l’autore ricostruisce il racconto delle vite sconvolte dalla fame e dalle privazioni della guerra, dalle ferite morali e materiali inflitte dai bombardamenti, dall’allentarsi dei freni morali e dei vincoli sociali, ma anche dal difficile ritorno alla normalità e dal tentativo di ricomporre la vita comunitaria.
Il libro si inserisce in una vasta e recente produzione storiografica, di carattere locale ma di respiro universale, che consente nella fattispecie accostamenti e raffronti con i comuni dell’area iblea tra il luglio 1943 e i primi mesi del 1944.