Da mercoledì 19 marzo, fino al 22, partirà presso l’Istituto comprensivo di Amatrice, il progetto “Riciclazio”, nato dalla collaborazione tra la Regione Lazio e l’associazione “Azimut”.
Il format fa parte del progetto “Fuoriclasse”, promosso dalla Regione Lazio, ed è volto ad offrire alle scuole l’opportunità di integrare il Piano dell’Offerta Formativa attraverso l’adesione ad iniziative per valorizzare i percorsi di crescita culturale e sociale dei più giovani.
Riciclazio è uno spettacolo multimediale che vuole porre l’attenzione dei ragazzi delle scuole medie verso l’efficienza delle risorse. Durante le tre giornate Andrea Casta, il conduttore, accompagnerà i ragazzi nel percorso di trasformazione della materia in una sorta di percorso, di “gioco dell’oca” interattivo.
Video, immagini dall’Italia e dal mondo, dialoghi e verità scottanti porteranno gli studenti ad un diverso livello di conoscenza necessario per raggiungere gli standard di consapevolezza e rispetto per l’ambiente. Le cronache di tutti i giorni rendono palese la necessità del raggiungimento di questa attenzione poiché parlare di educazione ambientale permette ai cittadini di oggi e di domani di adottare degli stili di vita sempre più ecocompatibili.
Lo spettacolo/gioco sarà “apparecchiato” con LECO, dei bidoni per la raccolta differenziata. Un prato e oggetti simbolici (uomo, cose e natura),
Ci saranno inoltre quattro stazioni: Cibo, Inquinamento, Trasformazioni dannose, Tecnologia amica.
Il tutto si svolgerà con narrazione di una storia della goccia d’acqua, del bruco barricato in un mela e della mano inquinante dell’uomo.
Gli studenti parteciperanno alla narrazione, scegliendo le azioni da fare.