Firmato nei giorni scorsi, nella sede di Villa de Claricini Dornpacher di Bottenicco (Moimacco) UD, l’accordo di programma per realizzare le azioni del Piano di zona per il triennio 2013-2015. Si tratta del “piano regolatore” del sistema dei servizi alla persona a livello locale che si realizza attraverso la partecipazione dei diversi soggetti sia istituzionali che del terzo settore e della società civile. Nel corso della serata, allietata dai canti dei bambini e delle bambine dell’Istituto comprensivo di Cividale del Friuli (Ud), accompagnati e diretti dai maestri Tóth Tamás Endre ed Ács Edit, hanno portato il loro contributo il sindaco di Cividale del Friuli e presidente dell’Assemblea dei sindaci, Stefano Balloch, e al vicesindaco di Prepotto, Tiziana Iaconcigh, insieme a diversi rappresentanti istituzionali del settore del volontariato e della cooperazione. Pur evidenziando l’attuale momento di crisi economica che impone una gestione delle risorse rigorosa, tutti gli intervenuti hanno sottolineato l’importanza di attivare, all’interno della comunità, reti e relazioni significative finalizzate a promuovere solidarietà e benessere collettivo. In questa prospettiva i rappresentanti istituzionali, e non, hanno ribadito l’esperienza positiva sperimentata nei Tavoli di consultazione, suddivisi per aree tematiche (minori giovani e famiglie, adulti, anziani e disabili), che possono rappresentare il luogo vero, e non virtuale, del cambiamento. Tutti, infatti, hanno condiviso l’esigenza di un’assunzione comune di responsabilità al fine di avviare un circuito virtuoso, fondato su principi e valori etici, correttezza e lealtà, superando interessi personali a favore di azioni e progetti ritenuti prioritari per il bene della comunità. La documentazione riguardante il Piano di sona è scaricabile dal sito dell’Ambito, Comune di Cividale del Friuli www.ambito.cividale.net. http://www.cividale.net http://www.ambitocividale.it http://www.balloch.it