E’ quanto risulta dalla perizia chiesta dalla Procura di Pescara nell’ambito dell’inchiesta per la morte il 14 aprile scorso del calciatore nel coro di Pescara – Livorno. Si tratta di una malattia di probabile origine genetica che produce aritmie ventricolari. Dalle 250 pagine della relazione, risulta che la malformazione era allo stadio iniziale.
La cardiomiopatia aritmiogena è considerata la causa più frequente di arresto cardiaco negli sportivi di alto livello. Anche il calciatore del Siviglia Puerta, morto nell’agosto del 2007, è infatti deceduto a causa di questa malattia ereditaria.