I sòrdi
I sòrdi i cèrca cùi ‘ndàvi gìa tànti
e si cercànu pi’ grazìa pùru e Sànti
Ma cùi i ‘mbènto na’ vòta ‘stì sòrdi
cà si no’ ‘nc’èranu no’ èramu tàntu ‘ngòrdi
Era mègghju o tèmpu di cangiàturi
quàndu si cambiàva ‘u pàni cu’ lavùru e sudùri
‘U pinzèri èra sùlu o zappàri na’ jùrnata
e a sìra rànu e ògghju na’ cannàta
Si pagàva cu’ rànu no’ sùlu ‘u varvèri
‘u scarpàru ‘a mammìna ‘u mascìu custurèri
Tùttu èra mègghju fìnu a quàndu arrivàru i sòrdi
chi fànnu vinìri ‘a vìsta pùru a l’òrbi
Pi’ sòrdi no’ guardàmu cchjù nènti
ne’ mòrti di fàmi ne’ a povìra gènti
‘A nànna mìa dicìa guàrda i figghjòli nìnni
quàndu nescìnu o ajattànu e mìnni
Vìdi cà tenìnu i manicèji chiùsi a pùgni strìtti
stringìnu ‘a vìta picchì nuju dìji ‘a vìtti
Ma quàndu arrìva ‘a mòrti guàrda i cristìani jùti
cà japrìnu i pùgni e su già ‘ndurùti
Cùsi e ‘a vìta no’ tàntu f’affannàti
giùvini schètti e pùru maritàti
I sòrdi no’ su nènti amùri è ‘mportànti
mègghjiu salùti e ànni di vìta tànti
Cà cùi hàvi ‘a salùti è rìccu e no’ sàpi
e ’u saccùni di sòrdi ‘nta chìji dùi mètri no’ càpi
I soldi
I soldi li cerca chi già ne ha tanti
e si cercano per grazia pure ai Santi
Ma chi li ha inventati una volta questi soldi
che se non ci fossero stati non saremmo stati tanto ingordi
Era meglio al tempo dei “Cangiaturi”
quando si scambiava il pane con il lavoro e il sudore
Il pensiero era solo zappare una giornata
e alla sera grano e olio in una brocca
Si pagava con il grano non solo il barbiere
il calzolaio l’ostetrica e il sarto
Tutto andava meglio fino a quando sono arrivati i soldi
che fanno venire la vista pure ai ciechi
Per soldi non guardiamo più niente
ne morti di fame ne la povera gente
Nonna mia diceva guarda i bambini piccoli
quando nascono e allattano al seno
Vedi che tengono le manine chiusi a pugni stretti
stringono la vita perché nessuno di loro l’ha vista
Ma quando arriva la morte guarda i Cristiani andati
che aprono i pugni e sono già induriti
Cosi è la vita non tanto vi affannate
giovani liberi e pure sposati
I soldi non sono niente l’amore è importante
meglio la salute e tanti anni di vita
Perché chi ha la salute è ricco e non lo sa
e il sacco di soldi in quei “Due metri “ non entra.
Con questa poesia si effettua un “tuffo” nel passato quando la gente anche senza soldi si aiutava uno con l’altro. Nessuno moriva di fame …I soldi hanno cambiato il mondo. Tanta ingordigia, avidità e cattiveria. Il denaro ha portato benessere ed autonomia ma non aggiunge niente per la felicità …..