
L’ex mattatoio comunale, posto alla periferia nord della Città del Porto, diventerà un centro di raccolta di rifiuti. Il Comune ha aderito al bando della Regione pubblicato lo scorso 3 giugno e che prevede l’erogazione di 150 mila euro per la creazione di siti volti a raccogliere i rifiuti differenziati dopo la redazione di un progetto preliminare di conversione del sito effettuato da Pierluigi Risola e Domenico Monea. Per costruire l’importante opera serviranno circa 467.000 euro, di questi circa 317mila saranno a carico del bilancio dell’Ente (in condizioni non certo facili). Qualora il progetto sarà finanziato, il Comune provvederà a mandare in appalto l’opera entro quest’anno. La previsione del centro di raccolta dei rifiuti con riconversione dell’ex mattatoio prevede anche la variazione del piano triennale delle opere pubbliche e l’inserimento della nuova opera nell’elenco del 2011. Il sindaco, intanto, ha emesso un’ordinanza sempre in tema di rifiuti: dalle 8 alle 19 non sarà possibile depositare presso i cassonetti alcun tipo di rifiuto: sia domestico, da ristorazione e anche tutti i generi di rsu degradabili. Un divieto totale insomma, a tutela della salute pubblica. Le motivazioni sono da ricercare nel fatto che la raccolta avviene nelle primissime ore del mattino e che durante la giornata con le temperature elevate si possono creare delle emergenze sanitarie.