Aosta, la carta d’identità aostana fa scuola negli Usa
L’esperienza del Comune di Aosta in tema di Carta di Identità Elettronica è uno degli argomenti che saranno oggetto del convegno “Immigrazione illegale e terrorismo: il ruolo dei documenti di identificazione personale”, in programma domani, mercoledì 15 giugno, a Roma nella sede dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America. L’evento, organizzato dalla Sezione Commerciale dell’Ambasciata degli Stati Uniti, sarà imperniato sulle nuove tecnologie impiegate nella realizzazione di documenti di identificazione personale non contraffattibili, in relazione a temi quali la lotta al terrorismo e all’immigrazione clandestina. Ad illustrare le risultanze dell’esperienza aostana, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, sarà l’assessore all’Innovazione tecnologica Andrea Edoardo Paron. Aosta è stato uno dei comuni attivi nella sperimentazione della Cie fin dagli albori del progetto del Ministero dell’Interno. La sperimentazione è stata avviata a metà del 2004, mentre dal 2006 la carta di identità elettronica ha cominciato ad essere rilasciata ai cittadini in alternativa a quella tradizionale cartacea.