Presentazione del libro di Gianni Serena sulla storia del quartiere
di Pasquale Patamia
Domani, mercoledì 4 alle ore 20:30 presso il Salone Parrocchiale “Don Demetrio Magrini” di Palese si terrà la presentazione del nuovo libro dello scrittore Gianni Serena, “La vera storia di Palese – Macchie. Il secolo scorso raccontato dai giornali”. L’opera si riferisce agli avvenimenti che si svolsero in un periodo storico nel quale Palese da borgata di Modugno fu accorpata al Comune di Bari. Alla presentazione del libro interverrà il Presidente della Provincia di Bari Francesco Schittulli. Parteciperanno Erio Di Liso, Presidente della 1^ Circoscrizione, Pino Rana, Sindaco di Modugno, Antonio Bisceglie, consigliere comunale di Bari e don Vito Didonna, parroco della chiesa matrice di Palese. L’iniziativa rientra nell’ambito della manifestazioni previste per i 200 anni della nascita di Palese promosse da una serie di associazioni del territorio (Centro Studi Tradizioni Palesine, Gruppo Artistico Teatrale, Centro d’arte ’89, Società di Mutuo Soccorso “Principe Umberto”, Associazione Combattenti e Reduci, Comitato Festa Patronale San Michele Arcangelo, Continente Sommerso, Terzo Millennio, Nuovo Rinascimento, Città dell’Uomo, Gruppo donatori di sangue “Fratres di Palese, London Ballet School e Altro Cafè Letterario) dalla Circoscrizione Santo Spirito – Palese con il patrocinio della Provincia di Bari. La nascita ufficiale del quartiere a nord di Bari risale, infatti, al 4 maggio del 1811. Fu in questa data che, a firma di Gioacchino Napoleone (Murat), fu promulgato un Decreto Reale che riordinava le circoscrizioni delle 14 Province del Regno di Napoli. In quella di Terra di Bari, compare per la prima volta e ufficialmente il toponimo “Palese” tra i comuni sottoposti al Circondario di Modugno, distretto di Bari (all’epoca in Terra di Bari vi erano tre Distretti i cui capoluoghi erano Bari, Barletta e Altamura). Il territorio palesino comprendeva anche case sparse e situate su linee di confine appartenenti a Bitonto (al di là del “Titolo Arenarum”) e Bari (al di là della strada per Modugno verso Macchie che era una frazione rurale di Bari). La popolazione complessiva all’epoca si aggirava intorno ai 500 abitanti. Palese rimase frazione di Modugno fino al 1928, anno in cui fu accorpata alla città di Bari e unita a Macchie in un’unica frazione. Il programma delle manifestazioni in onore dei 200 anni di Palese si concluderà venerdì 6 maggio alle ore 20:30 presso la Chiesa Matrice di San Michele Arcangelo con un concerto dell’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, diretta dal maestro Alfredo Cornacchia. In programma musiche di Novaro, Festa, Mercadante, Verdi e Leoncavallo.