Efinox, innovazione sostenibile nelle lavorazioni in acciaio inox con certificazione ISO 14001

Al giorno d’oggi si punta sempre di più all’eccellenza ma non solo: anche il tema della sostenibilità è ormai un punto di riferimento per le aziende che intendono offrire solo il massimo alla clientela. La responsabilità ambientale è un argomento che le aziende sentono sempre di più, tanto da introdurre nel proprio processo produttivo e di lavorazioni in acciaio nuove idee, rimanendo al passo con i tempi e venendo incontro anche alle esigenze stesse dei clienti che hanno scelto di sostenere la tematica green.

Tra queste aziende menzioniamo il grande impegno di Efinox, che ha scelto di puntare sull’innovazione sostenibile nelle lavorazioni in acciaio inox con la certificazione ISO 14001:2015.

Certificazione ISO 14001:2015, cos’è e perché promuove la sostenibilità aziendale

Negli ultimi anni gli appelli di scienziati e ricercatori si sono fatti sempre più urgenti: c’è la necessità dunque di sostenere il nostro pianeta e di garantire un futuro più sostenibile per le generazioni che verranno dopo di noi. Per ovviare alle problematiche relative all’inquinamento globale connesso alle produzioni, sono state introdotte delle nuove regole o comunque delle certificazioni che mirano a migliorare e ottimizzare la gestione ambientale.

Questo è il caso della norma ISO 14001:2015, conseguita anche da Efinox, e che è il principale standard normativo di riferimento per il Sistema di Gestione Ambientale (SGA).

Questa certificazione presenta importanti vantaggi, ma soprattutto è una garanzia nei confronti di clienti e stakeholder, che così possono comprendere subito l’impegno dell’azienda nei confronti della sostenibilità.

Per ottenere la certificazione, infatti, è necessario rispondere a precisi criteri di ecosostenibilità e sostenibilità: il certificato è valido per tre anni e negli anni successivi, ogni due anni, viene svolto anche un audit di mantenimento.

Tra i punti più importanti troviamo un controllo serrato e un monitoraggio costante nei confronti dell’impatto delle attività aziendali sul pianeta stesso. L’azienda si impegna successivamente a rispettare le normative obbligatorie in merito ai requisiti di sostenibilità ambientale e, al contempo, si punta sempre di più sulla riduzione dell’impronta ecologica con una migliore gestione dei rischi.

L’innovazione a sostegno della sostenibilità ambientale per le lavorazioni in acciaio: l’impegno di Efinox

Chiaramente, rivedere i processi produttivi per sostenere maggiormente il pianeta nelle lavorazioni dei metalli come l’acciaio inox, per un’azienda come Efinox, ha avuto un significato ben preciso: sostenere e investire nelle tecnologie più avanzate, in modo tale da ottimizzare il processo produttivo e di conseguenza ridurre l’impatto ambientale.

Ecco perché, in questo modo, l’azienda ha saputo mantenere standard elevati dal punto di vista della qualità dei prodotti, ma al contempo ha fatto della filosofia ambientale un proprio valore intrinseco e una mission da perseguire con grande impegno. Diverse sono poi le tecnologie sostenibili che l’azienda ha scelto di adottare per fare davvero la differenza, come impianti a basso consumo energetico, che dunque mantengono la qualità della produzione ma al contempo riducono i consumi. E poi l’introduzione di processi di trattamento delle superfici ecologici. Inoltre, si occupano del recupero e riciclo dei materiali di lavorazione, che è alla base della filosofia ambientale.

Impianti fotovoltaici e iniziative di riciclo: i dati

Tra le altre iniziative messe in campo dall’azienda per dimostrare il proprio impegno concreto nei confronti dell’ambiente, troviamo l’installazione di ben due impianti fotovoltaici, il primo nel 2020 e il secondo nel 2022, riducendo significativamente le proprie emissioni di CO2.

Il primo impianto fotovoltaico, che è operativo dal 2020, ha dunque portato l’azienda a evitare l’emissione di 540.300,81 kg di CO₂ (il cui effetto benefico corrisponde a 16.126,32 alberi piantati).

Per quanto riguarda il secondo impianto, è stato conseguito un ulteriore traguardo, evitando l’emissione di 208.541,75 kg di CO₂ (6.224,33 alberi per quanto riguarda l’assorbimento di anidride carbonica).

Efinox si è dunque impegnato a raggiungere un risultato importante per un’azienda, evitando 748.842,56 kg di emissioni di CO₂.

L’approccio di Efinox non si ferma qui: i materiali utilizzati nel processo produttivo di Efinox provengono da fonti riciclate, proprio con lo scopo di contrastare lo spreco ambientale, che è uno dei problemi più grandi della nostra epoca.

L’acciaio inox è completamente riciclabile: se consideriamo poi che ogni prodotto è composto da una media del 60% di materiale riciclato, ancora una volta viene messo in risalto l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità.

Significa che siamo di fronte a una nuova epoca, a un nuovo modello di business, a un nuovo modo di azionare il processo produttivo nel pieno rispetto della salute del pianeta, della nostra generazione e di quelle che verranno dopo di noi.

Cosa significa scegliere Efinox

Per Efinox, la sostenibilità è una visione a lungo termine e non solo un valore da sostenere oggi, bensì un vero e proprio perno della strategia aziendale, nel pieno rispetto delle risorse del pianeta, senza venire meno alla qualità eccellente dei prodotti, con un forte orientamento all’innovazione.

Scegliere Efinox significa poter contare su valori importanti come la trasparenza: ogni prodotto presenta informazioni dettagliate, anche per quanto concerne l’impatto ambientale stesso.

Come menzionato prima, l’innovazione è un altro valore di Efinox, che si impegna per studiare soluzioni personalizzate in grado di combinare estetica, funzionalità e sostenibilità.

Per chi desidera dunque allinearsi ai valori della sostenibilità, ormai indispensabili per distinguersi in un mercato sempre più orientato alla tematica green, Efinox, che opera con etica e rispetto dell’ambiente, delle risorse e delle persone, è il partner ideale.