Kean trascina la Fiorentina: Atalanta battuta, corsa Champions riaperta

Un eurogol di Moise Kean regala alla Fiorentina una vittoria fondamentale contro l’Atalanta, rimescolando le carte nella lotta per un posto in Champions League. La squadra di Gasperini, reduce dal ko con l’Inter prima della sosta, viene risucchiata nel gruppo delle inseguitrici, mentre la Viola si rilancia con il secondo successo consecutivo.
Errore fatale di Hien, Kean non perdona
La Fiorentina, orfana di Gosens all’ultimo minuto, schiera Parisi sulla fascia sinistra e opta per il tandem offensivo Gudmundsson-Kean. L’Atalanta risponde con il tridente Retegui, Lookman e De Ketelaere. Dopo appena 3’, i padroni di casa reclamano un rigore per un contatto tra Zappacosta e Kean, ma l’arbitro lascia proseguire.
Al 14’, una leggerezza di Djimsiti e De Roon in fase di costruzione permette a Kean di concludere dalla distanza, senza trovare la porta. La Dea sfiora il vantaggio al 19’ con Lookman, la cui conclusione viene deviata in angolo da Ranieri.
Il gol che decide la partita arriva al 45’: Hien sbaglia il controllo in uscita e Kean ne approfitta, involandosi indisturbato verso la porta per battere Carnesecchi con un diagonale chirurgico.
Gasperini cambia l’attacco, ma la Viola resiste
Nella ripresa, la Fiorentina sfiora subito il raddoppio con Gudmundsson, che tenta un pallonetto senza fortuna. Poi ci prova Fagioli con un destro a giro, ben respinto da Carnesecchi. Gasperini prova a scuotere i suoi ridisegnando l’attacco: dentro Maldini e Samardzic per Lookman e Retegui, con De Ketelaere centravanti.
Al 27’, la Viola spreca il colpo del ko con Ranieri, che non riesce a superare Carnesecchi in due tentativi ravvicinati. L’Atalanta cerca il pari fino all’ultimo, ma la difesa gigliata regge e Mandragora sfiora persino il raddoppio con un pallonetto da lontano.
Finisce 1-0: Palladino festeggia il primo successo contro Gasperini dopo quattro sconfitte consecutive. La Fiorentina si rilancia per l’Europa, mentre l’Atalanta incassa il secondo stop di fila e vede complicarsi la corsa Champions.