Guida all’acquisto degli infissi: suggerimenti e idee

In vista dell’acquisto dei serramenti, è opportuno conoscere in maniera approfondita le caratteristiche e i vantaggi offerti dalle diverse tipologie di materiali a disposizione. Il pvc, per esempio, è in grado di garantire un buon rapporto qualità prezzo, con prestazioni affidabili: stiamo parlando, infatti, di un materiale che è per sua natura isolante e che costa poco. Questa soluzione è raccomandata a chi preferisce i materiali moderni e ama le forme particolari: infatti i serramenti in pvc sono perfetti per gli infissi alla toscana e le finestre ad arco. Chiaramente, il materiale plastico deve risultare gradito alla vista e al tatto.
Come scegliere i serramenti in pvc
Nel caso in cui si decida di optare per delle finestre in pvc, è opportuno orientarsi verso prodotti che siano corredati da garanzie, accertandosi che il processo di produzione dei profili escluda la presenza di materiali come il bario, il cadmio e il piombo. In ogni caso, il pvc ha il pregio di essere un materiale resistente; tuttavia non è consigliato per infissi di grandi dimensioni. Pertanto, se si ha a che fare con finestre extra large, è preferibile una soluzione in alluminio o al massimo in pvc alluminio. Da ricordare, infine, che il costo dei serramenti in pvc si aggira in media intorno ai 500 euro al metro quadro.
Le soluzioni in alluminio
Gli infissi in alluminio sono molto apprezzati per la loro resistenza nel tempo; essi sono in grado di assicurare prestazioni termiche di alto livello, e in più permettono di usufruire di profili dallo spessore ridotto. Le proposte più moderne sono quelle in alluminio a taglio termico: si tratta di una lavorazione che consente di evitare i problemi di trasmittanza termica che sono correlati al taglio freddo, con il profilo che viene diviso con elementi isolanti. In genere, le finestre tutto vetro come quelle che collegano i locali interni di una casa con il giardino sono realizzate con infissi in alluminio: una proposta davvero raffinata.
Quando privilegiare gli infissi in alluminio
Il ricorso all’alluminio è raccomandato a chi desidera beneficiare in casa di molta luce naturale. I profili sottili, infatti, aumentano la superficie disponibile per il vetro, il che consente l’ingresso di una maggiore quantità di luce. Anche coloro che desiderano serramenti di dimensioni importanti dovrebbero prendere in considerazione l’idea di affidarsi agli infissi in alluminio: le vetrate e gli scorrevoli di grande formato sono eleganti e resistenti al tempo stesso. Infine, l’alluminio è perfetto per gli amanti dei design minimali, per linee pulite e rigorose.
Le caratteristiche delle finestre in legno
Anche il legno, comunque, è adatto a infissi dal design minimale. Questo materiale, che dal punto di vista delle prestazioni garantisce un ottimo isolamento, è in grado di assicurare risultati eccellenti sia a livello termico che a livello acustico. Le tecnologie più recenti hanno consentito di ridurre la manutenzione, soprattutto per ciò che concerne la verniciatura, la cui durata è superiore rispetto a quanto avveniva in passato. Il legno è un materiale dal sapore rustico e storico; i serramenti, proprio per questo motivo, trasmettono – in senso figurato – una sensazione di calore. Le finestre in legno sono pressoché eterne, a patto che se ne curi la manutenzione in maniera costante; presuppongono, però, la disponibilità di un budget medio alto, visto che costano di più rispetto ai serramenti in pvc. Va ricordato, chiaramente, che il mercato propone varie tipologie di legno e varie tipologie di trattamenti, con differenze di prezzo conseguenti.
MMP Serramenti e l’acquisto di finestre
MMP serramenti è l’azienda a cui affidarsi quando si è alla ricerca di serramenti di qualità certificata: una realtà che lavora usando solo materiali innovativi e resistenti, così da garantire una lunga durata nel tempo e alti standard di sicurezza. Tutti i serramenti sono progettati e realizzati su misura, in virtù di soluzioni personalizzate che aiutano ad assecondare qualunque necessità, anche in virtù di installazioni professionali.