Decreto Bollette 2025: come richiedere il Bonus Sociale per alleggerire le bollette di Luce e Gas

gas Foto di Steven da Pixabay

Il governo Meloni ha approvato il decreto bollette, ampliando la platea del bonus sociale per alleggerire l’impatto degli aumenti delle tariffe di luce e gas. A partire da aprile 2025, milioni di famiglie italiane con ISEE inferiore a 25.000 euro riceveranno un contributo straordinario che potrà arrivare fino a 500 euro. La cifra iniziale è di 200 euro per tre mesi, con possibilità di incremento in base all’ISEE, come sottolineato dal Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e dalla Premier Giorgia Meloni. In assenza di un attestato ISEE, i beneficiari dovranno seguire una semplice procedura per certificare la propria situazione economica.

A Chi Spetta il Bonus Sociale e Qual è l’Importo

Il bonus sociale, già esistente, è destinato a nuclei familiari con ISEE inferiore a 9.530 euro per famiglie da 1 a 3 figli, e 20.000 euro per famiglie numerose con almeno 4 figli. Questo contributo viene applicato automaticamente su una sola fornitura di luce, gas e acqua per 12 mesi.

Con il nuovo decreto, le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro riceveranno un contributo di 200 euro una tantum. Le famiglie con ISEE sotto i 9.530 euro vedranno aggiungersi questo importo al bonus sociale già previsto per la bolletta della luce, che va da 167,90 euro per nuclei con 1-2 componenti, fino a 240,90 euro per famiglie numerose.

Gli Scaglioni del Bonus Sociale per il 2025

Secondo quanto stabilito dall’Autorità per l’energia, i benefici verranno erogati nel secondo trimestre 2025 per chi ha già presentato l’ISEE, e nel primo trimestre utile per chi ne presenterà uno nuovo. Il contributo verrà applicato a ciascuna bolletta, con uno sconto mensile che varierà in base al numero di bollette annuali.

Come Richiedere l’ISEE per il Bonus

Per beneficiare del bonus, bisogna innanzitutto ottenere l’attestazione ISEE. La richiesta si effettua compilando la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), che può essere inviata online attraverso il sito INPS o tramite un Centro di Assistenza Fiscale (CAF). È possibile anche richiedere un ISEE precompilato attraverso il portale INPS, dove sono disponibili anche tutorial informativi.

Attenzione all’Intestazione della Fornitura

Un altro aspetto fondamentale riguarda l’intestazione della fornitura di luce, gas o acqua. Per ottenere il bonus, la fornitura deve essere intestata a uno dei membri del nucleo ISEE e deve essere attiva o sospesa per morosità. Inoltre, nel caso di forniture condominiali, il servizio deve essere attivo nei locali abitativi e riservato a un uso domestico.