Umbria: 859 mila euro per abbattere le barriere architettoniche nelle scuole

La Giunta Regionale dell’Umbria ha approvato, con la delibera n. 29 del 22 gennaio 2025, un’iniziativa volta a sostenere gli Enti Locali nella realizzazione di interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche nelle scuole. Questo progetto rientra nell’ambito della Legge Regionale 1 agosto 2024, n. 12, e della delibera n. 1262 del 6 dicembre 2023, che prevedono il finanziamento di opere per migliorare l’accessibilità, l’inclusività e la sicurezza degli edifici scolastici.

La Regione ha stanziato 859.543,78 euro per sostenere Comuni e Province proprietari di scuole, con l’obiettivo di garantire ambienti scolastici fruibili da tutti gli studenti, inclusi quelli con disabilità motorie e sensoriali. Ogni intervento potrà ricevere un contributo massimo di 80.000 euro, e i fondi saranno destinati agli enti proprietari di edifici scolastici registrati nell’Anagrafe Nazionale dell’Edilizia Scolastica che presenteranno progetti conformi ai requisiti regionali.

L’assessore regionale all’Istruzione, Fabio Barcaioli, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Non possiamo più considerare l’accessibilità un elemento opzionale. Deve essere una priorità per un sistema educativo inclusivo. Garantire a tutti gli studenti la possibilità di muoversi con dignità e sicurezza è essenziale per un ambiente scolastico moderno e rispettoso delle esigenze di ciascuno.”

L’iniziativa mira a promuovere un’educazione equa e inclusiva, contribuendo a superare le barriere fisiche e sociali all’interno delle scuole umbre.