Calcio, Trofeo “Luigi Vrenna” conquistato dalla Vibonese ai calci di rigore
Crotone 1 (5)
Vibonese 1 (3)

Marcatori: 29° Spina (R), 61° Nedelcearu
Crotone: Festa, Mondonico, Nedelcearu, Marrone (Visentin), Rispoli, Borello, Mulattieri, Vulic, Molina, Rojas (Kargbo), Zanellato (Giannotti). All. Modesto
Vibonese: Marson (Mengoni), Vergara (Risaliti), Spina, Basso, Persano (Ngon), Cattaneo, Ciotti (Fomov), Tumbarello (Senesi), Polidori, Mahrous (Maugeri), Grillo (La Ragione). All. D’Agostino
Arbitro: Baratta di Rossano
Assistenti: Spataro – Decorato
Ammoniti: Borello, Polidori
Angoli: 11 a 3 per il Crotone
Recupero: 1 e 4 minuti
Spettatori tot. 800
La prima nota positiva da sottolineare è senza alcun dubbio il ritorno del pubblico sugli spalti dopo una lunghissima assenza durata l’intera passara stagione e quasi la seconda parte di quella ancora precedente.
Non c’era il tutto esaurito in ogni ordine di posto, ma da adesso in poi si può tornare a parlare di partite con la presenza sempre maggiore dei tifosi se ognuno contribuirà a combattere Covid-19 mettendo in essere tutti i mezzi disponibili.
Un buon incontro che ha soddisfatto i presenti ed i rispettivi tecnici pur giocando in piena stagione e con tmperatura oltre la media. Ma ormai è cosa normale disputare le partite anche ufficiali (Coppa Italia e campionato) il mese di agosto. Crotone schierato con quattro difensori e con il centromediano metodista per una maggiore fase difensiva quando gli avversarie ripartivano in profondità. Centrocampo poco appariscente nell’impostare le giocate e lento nelle ripartenze con Borello, Vulic e Molina. Reparto avanzato assente quando doveva concludere con tiri dai sedici metri con Mulattieri e Rojas. L’unico tiro da fuori area al sedicesimo minuto con Molina. Buona padronanza delle giocate ed una buona difesa ha evidenziato nel primo tempo la Vibonese.
Ventinovesimo minuto passano in vantaggio gli ospiti con Spina dagli undici metri. Il fallo in area commesso da Mondonico. Il pareggio raggiunto dal Crotone al sedicesimo con il difensore Nedelcearu che concretizza la spinta offensiva che durava da più minuti. Crotone alla ricerca del raddoppio senza trovare l’azione giusta per andare in gol. Minuto ottantaquattro Mulattieri da dentro l’area obbliga il portiere ad una difficile respinta in angolo.
Termina in parità il normale incontro con molte ombre nel Crotone a proposito della preparazione e con qualche appunto sull’agenda della società a proposito del calciomercato. Ai rigori hanno messo dentro il pallone nell’ordine Ncon, Senesi, La Ragione, Maugeri. Per il Crotone hanno realizzato il rigore Vulic e Kargbo, hanno sblagliato Mulattieri e Nedelceau.