“Una ragazza per il cinema” un vero trampolino di lancio

 I concorsi di bellezza rappresentano da sempre il più importante punto di partenza per tutte quelle ragazze che desiderano intraprendere una carriera nel mondo della moda, della pubblicità e, perché no, del cinema. Esaltare, in tutti i suoi aspetti positivi, attraverso l’arte, lo spettacolo, la cultura, con un unico filo conduttore: la bellezza.

Ecco, in sintesi, l’obiettivo del Premio Nazionale di Bellezza e Talento “Una Ragazza per il Cinema”, diretto Antonio Lo Presti e Daniela Eramo, una manifestazione, nata ad Acireale che, da oltre 30 anni, è diventata, in assoluto, un punto di riferimento, a livello nazionale, un vero trampolino di lancio, per coloro che vogliono intraprendere una carriera nel mondo del cinema, teatro e tv. Le aspiranti modelle, tutte motivate, sperano di essere notate da qualche importante “addetto ai lavori” ed avere, dunque, la possibilità di cominciare a muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo. Così come è successo a Giusy Buscemi, incoronata e vincitrice nel 2010, Noemi Guglietta vincitrice 2012, Elisa Muriale eletta nel 2013, Giulia Todaro vincitrice nel 2014 e Alessia Debandi nel 2016, solo per citarne alcune, che sono diventate, qualche anno dopo, affermate attrici di molte fiction.
Proprio Giusy Buscemi, siciliana, conosciuta da molti amanti delle fiction RAI per il ruolo di Teresa Iorio ne “Il Paradiso delle Signore”, è tornata, protagonista, nel cast di “Un passo dal cielo 6 – I guardiani“, interpretando, Manuela Nappi, per la regia di Jan Maria Michelini, Cosimo Alemà e Beniamino Catena.

L’attività sul set della fiction, a causa dell’emergenza Covid-19, aveva subito un leggero ritardo, infatti, le riprese, sono iniziate a luglio del 2020, per essere, dal 1° aprile 2021 e, per ogni giovedì, già in tv, su RaiUno, appunto con la sesta stagione.

Una grandissima occasione che mi è stata ancora data – afferma Giusy Buscemi – anche per raccontare un personaggio, Manuela, che andava approfondito. Una donna fragile, incerta, ma adesso, nella nuova stagione, ritroviamo una donna cresciuta, continuando a farsi delle domande ma che riuscirà anche ad avere delle risposte, riuscendo a guardare la sua vita, da un’altra prospettiva.”
Il nostro evento – afferma il patron Antonio Lo Presti – da sempre è il primo concorso, nel suo settore, che offre realmente alle concorrenti opportunità di crescita professionale nei vari settori dello spettacolo. Grazie alle collaborazioni strette in ogni ambito del mondo dello spettacolo. Sono contento e in bocca al lupo a Giusy, che si riconferma attrice di talento, in una delle fiction di punta di RaiUno. Anche perché, come disse Lucio Seneca, “La fortuna non esiste: esiste il momento in cui, il talento, incontra l’opportunità”.