Monsampolo del Tronto. Preso il pirata che ha ucciso Divo Coccia

Ha travolto e ucciso Divo Coccia, 59 anni. Poi è fuggito senza fermarsi a prestare soccorso. E’ successo a Monsampolo del Tronto (Ascoli Piceno). Il pirata della strada è stato rintracciato dopo qualche ora dalla Stradale ed arrestato. Le indagini sono coordinate dal sostituito procuratore Gabriele Quaranta, titolare del fascicolo aperto per omicidio stradale e omissione di soccorso. E’ stato quindi preso il pirata della strada che alla guida di un Suv di media dimensione, colore rosso bordeaux, ha travolto e ucciso il ciclista di 59 anni, Divo Coccia, operaio, residente con la famiglia a Centobuchi di Monteprandone e padre di tre figli.

La tragedia si è consumata lungo la strada che collega l’uscita dell’Ascoli-Mare, località Stella di Monsampolo, alla ex Salaria, in direzione della Imet, ex Cisa. L’auto era diretta verso nord. I soccorritori hanno fatto il possibile per stabilizzare Divo Coccia, tentando anche il massaggio cardiaco, ma il ciclista, che aveva subito danni devastanti al torace e alla testa, è morto sul colpo.

Tra i primi a giungere sul luogo dell’incidente una delle figlie, insieme al fidanzato che, in bicicletta, avevano iniziato a cercarlo dal momento che non rispondeva più al telefono. L’investitore è stato individuato e arrestato, a seguito delle indagini coordinate dal sostituito procuratore Gabriele Quaranta, titolare del fascicolo aperto per omicidio stradale e omissione di soccorso. L’uomo è stato rintracciato a casa sua e, dopo gli accertamenti, posto ai domiciliari. La caccia al pirata si era subito concentrata nella bassa vallata del Tronto, poiché un esponente delle forze dell’ordine, fuori servizio, aveva visto il suv rosso, molto danneggiato, transitare nell’abitato di Centobuchi. Via Colombo, luogo del mortale incidente, è stata chiusa al transito per consentire i rilievi in sicurezza. La bicicletta, una city bike, completamente accartocciata a seguito del violento urto, schizzata a una decina a una decina di metri di distanza dal punto dello scontro, è stata posta sotto sequestro.