Coop Lombardia, Lega nazionale del cane, con il patrocinio del Comune di Milano e la collaborazione del Castello Sforzesco, festeggiano uno dei legami più sinceri e duraturi: tra l’uomo e il suo amico a quattro zampe.
San Valentino-Alimenta l’amore
L’11 e il 12 febbraio, con San Valentino-Alimenta l’amore, spazio ai ritratti insieme al proprio cane presso il Portico dell’elefante, all’interno del Castello. Gli scatti saranno a cura di Silvia Amodio, autrice nota a livello internazionale che da anni indaga la relazione tra l’uomo e gli animali.
Sarà allestito un set fotografico professionale; gli scatti realizzati faranno parte di un libro e di una mostra che verrà inaugurata al Castello Sforzesco a marzo, mentre i proprietari potranno avere la foto migliore che li vede protagonisti con il proprio animale.
Il 43,3%, degli italiani vive con un animale domestico
Il rapporto Eurispes certifica che il 43,3%, degli italiani vive con un animale domestico, per la maggior parte cani (60,8%) e gatti (49,3%), che sono considerati membri della famiglia a tutti gli effetti.
I proprietari spendono molto per i propri amici a quattro zampe, tanto da rendere il settore del pet food (il cibo per gli animali domestici) un vero e proprio business che riempie le pagine dedicate all’economia.
Raccolta permanente di cibo per cani e gatti
“San Valentino-Alimenta l’amore” è una campagna promossa da Coop Lombardia, in collaborazione con il comune di Milano, che consiste in una raccolta permanente di cibo per cani e gatti presso i punti vendita della città.
Il progetto, attraverso iniziative culturali, sta diventando anche un punto di riferimento per chi vuole promuovere una corretta relazione uomo-animale.