Roma Protezione Civile, inaugurato ciclo di incontri sulla lingua dei segni

111

La Protezione Civile di Roma Capitale ha inaugurato un ciclo di incontri formativi sulla Lingua dei Segni Italiana (L.I.S.) e sui comportamenti da adottare nell’approccio con le persone sorde, anche in situazioni emergenziali. Al primo incontro, che si è svolto presso il Centro Formativo della struttura capitolina, nel Parco di Aguzzano, hanno partecipato i volontari del Servizio Civile ‘Giovani per il Giubileo’ e oltre 50 rappresentanti delle Associazioni di volontariato che collaborano con Roma Capitale. «Come Istituzione, a questa complessa realtà – ha sottolineato il Direttore della Protezione Civile di Roma Capitale, Cristina D’Angelo – stiamo dando e dobbiamo continuare a dare l’attenzione che merita. L’obiettivo di questi appuntamenti è far acquisire ai nostri operatori e al maggior numero di volontari le conoscenze utili e la giusta sensibilità per migliorare l’approccio con le persone sorde nel quotidiano, ma anche in presenza di eventuali situazioni di pericolo per la loro incolumità. Quello di oggi – ha concluso il Direttore D’Angelo – rappresenta il secondo step di un percorso che abbiamo iniziato già da qualche mese e che, nell’ambito degli eventi giubilari, si è concretizzato con l’inaugurazione a San Pietro del nostro Punto L.I.S., un servizio di accoglienza e informazioni dedicato ai sordi”.