La veterinaria Petra Schnitzer, esperta di medicina dei rettili, nella conferenza, in lingua tedesca, venerdì prossimo 19 febbraio 2016, alle ore 20.00, al Museo Scienze Naturali Alto Adige, in via Bottai 1 a Bolzano, fornirà dei riferimenti per comprendere lo stato di salute dei serpenti. Ingresso libero.
Petra Schnitzer, veterinaria esperta di medicina dei rettili, nella conferenza dal titolo “Fisiologia, anatomia, comportamento e patologia dei serpenti”, fornirà agli appassionati dei rettili dei riferimenti per comprendere lo stato di salute dei serpenti. Infatti i serpenti non sono caratterizzati da una mimica che induce i loro proprietari a comprenderne eventuali patologie. Appuntamento venerdì 19 febbraio 2016, alle ore 20.00, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, in via Bottai 1 a Bolzano. La serata si rivolge in primo luogo a tutti gli appassionati del mondo dei rettili. L’intervento sarà tenuto in lingua tedesca, ingresso libero.
Docente in alcune università di Milano, Petra Schnitzer tiene regolarmente corsi e seminari in Italia e all’estero.
La conferenza si tiene nell’ambito della mostra temporanea “Serpenti di tutto il mondo”, che espone, in terrari che riproducono biotopi naturali, oltre 30 specie: dal mamba al taipan, dal cobra reale all’anaconda, dal pitone, a diverse specie di vipera.