Da sinistra Fava, Barone, Monaca, Pelligra, Pisana Ispica (RG) – Nell’ambito degli appuntamenti culturali organizzati da Caffè Letterario Quasimodo è stato presentato sabato sera nell’Aula consiliare di Palazzo Bruno il libro “Brani d’identità” a cura di Corrado Monaca (edizioni Prova d’Autore, 2015). A discuterne con l’autore lo storico e giornalista Giovanni Criscione e il presidente del Caffè Letterario Domenico Pisana, coordinati da Giovanni Pelligra. La scrittrice Daniele Fava ha letto alcuni brani del libro, mentre il giovanissimo Mattia Trovato ha allietato la serata con i suoi intermezzi musicali. Dopo il saluto ai presenti da parte del vice sindaco Barone e dell’assessore Corallo, Domenico Pisana nel suo intervento ha affrontato l’analisi del testo nel suo complesso. Il libro raccoglie saggi di Neria De Giovanni, Francesco Fronte, Francesco Monaca, Corrado Monaca, Grazia Dormiente, Giovanni Criscione, Natalino Amodeo, Innocenzo Leontini. Si tratta di scritti diversi per ispirazione, genere e contenuto ma accomunati dal fatto di essere tutti degli “atti e testimonianze storiche della collettività ispicese”, come recita il sottotitolo del volume. O ancora “schegge di passato”, come li ha definiti Pisana. Il presidente del Caffè letterario ha colto nell’eterogeneità dei vari interventi un “coro polifonico che ci parla di una città ricca di storia e di cultura”. Storia, memoria e identità – questi i temi emersi – non sono argomenti freddi e inattuali, oggetto di nostalgie o rimpianti, ma diventano una forza propulsiva per affrontare il presente e le sfide del futuro. Criscione, invece, si è concentrato sul saggio di Corrado Monaca, intitolato “Un risveglio di responsabilità collettiva”, dove l’autore rievoca la propria esperienza di progettista agli inizi degli anni Settanta, quando grazie all’opportunità di finanziamenti statali, alla lungimiranza di alcuni sindaci e amministratori e al fronte comune di maggioranze e opposizioni innanzi al bene della collettività, si progettarono e realizzarono importanti infrastrutture per il territorio ibleo. Lo storico ha ripercosso gli anni della formazione negli ambienti romani, i primi progetti di impianti sportivi in tutta la Sicilia finanziati con i fondi della Casmez per le aree montane e depresse, l’emergenza ambientale e igienico-sanitaria dopo i casi di colera a Napoli (1973) che crearono l’opportunità di costruire reti idriche e fognanti, pozzi, depuratori, strade a Santa Maria del Focallo, futura meta del turismo balneare. Opere di questo genere furono realizzate anche a Modica, Marina di Modica e Frigintini, Giarratana, Monterosso Almo, Chiaramonte Gulfi, Acate, Pozzallo, Ferla e Bucchieri. Corrado Monaca è stato vicesindaco e assessore del Comune di Ispica, consigliere provinciale, presidente del Copai e presidente nazionale del Movimento azzurro. Attualmente riveste l’incarico di ambasciatore del Movimento Azzurro per i paesi del Nord Africa e dell’Est Europeo. Nella conclusione l’autore-curatore ha ribadito come gli incarichi della Cassa del Mezzogiorno sotto la presidenza di Gabriele Pescatore fossero subordinati al risultato. “Cosa che si dovrebbe fare anche oggi ma non viene fatta – ha spiegato – Invece si premia chi non ottempera ai propri doveri”. “Quelli della mia generazione – ha concluso – abbiamo il dovere di donarci ai giovani, per metterli in condizione di superare il gap del nostro Paese. Dal punto di vista culturale, l’Italia rimane il punto di riferimento a livello mondiale. Ma dal punto di vista scientifico e tecnologico, purtroppo l’Italia non ha questo primato. Dobbiamo costruire un nuovo modello che guardi alle reti, alla robotica, alle nanotecnologie. Ma senza dimenticare la nostra storia. Zichichi affermava che senza memoria non esiste né scienza né civiltà. Per poter costruire il domani, dobbiamo conoscere il passato”.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.