Modena, dall’8 gennaio al 12 febbraio impara l’arte

Un ciclo di incontri sull’arte contemporanea aperti liberamente a tutti, affidati alla regia del Consorzio per il festivalfilosofia in collaborazione con Galleria civica di Modena e Fondazione Fotografia. La rassegna si snoda tra teorie e pratiche dell’arte. Tre appuntamenti sono affidati ad altrettanti maestri del pensiero contemporaneo e si svolgeranno alla Fondazione Marco Biagi: Remo Bodei (venerdì 8 gennaio); Massimo Cacciari (venerdì 15 gennaio) e Mario Perniola (venerdì 22 gennaio) daranno conto delle grandi discontinuità che hanno investito in modo irreversibile l’arte del Novecento e riattiveranno domande fondamentali intorno al destino dell’arte dopo la sua presunta “morte”, e allo statuto dell’opera d’arte nell’epoca della sua espansione globale. La parola passerà poi alle pratiche dell’arte con incontri al Palazzo dei Musei (piano terra, Sala dell’Oratorio). Protagonisti di questa seconda sezione saranno affermati curatori e direttori di Musei d’arte contemporanea: Guido Costa (venerdì 29 gennaio), Danilo Eccher (venerdì 5 febbraio) e Gianfranco Maraniello (venerdì 12 febbraio) racconteranno “in soggettiva” – come osservatori, ma anche come amici e “complici” – l’incontro appassionante con il lavoro esemplare di alcuni grandi artisti contemporanei quali, rispettivamente, Nan Goldin, Christian Boltanski e Giuseppe Penone, restituendone la singolarità anche attraverso proiezioni e filmati.